Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa

Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa
Altro
8 porzioni
facile
30 min
155 Kcal

Avete mai sentito parlare della crema diplomatica? Si tratta di una crema deliziosa che nasce dall'unione della crema pasticcera con la crema chantilly. Solo sapere come viene preparata ci fa già venire l'acquolina in bocca. Utilizzatela per farcire i vostri dessert più golosi. Volete un consiglio? Provate la torta Saint Tropez!

Ingredienti

8
Costo stimato: 1.96 (0.24€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura10 min
  • Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa - Preparazione tappa 1Mettete il latte a bollire con il baccello di vaniglia intagliato. Nel frattempo battete le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventa bianco e cremoso. Aggiungete la maizena e mescolate per bene. Ora versatevi il latte bollente, poco alla volta, continuando a mescolare la crema.
  • Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa - Preparazione tappa 2Mettete i 2 fogli di gelatina in ammollo nell'acqua fredda. Rimettete la crema sui fornelli (a fuoco medio) e mescolate costantemente fino a quando non si addensa.
  • Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa - Preparazione tappa 3A questo punto versate la crema in una ciotola e aggiungete i fogli di gelatina; quindi mescolate fino a quando non saranno ben incorporati alla crema. Coprite a contatto con la pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  • Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa - Preparazione tappa 4Quando la crema si sarà raffreddata lavoratela con le fruste elettriche per qualche minuto. Poi, in un'altra ciotola, montate la panna liquida.
  • Crema diplomatica, la ricetta facile per prepararla a casa - Preparazione tappa 5Una volta pronta incorporatela delicatamente alla crema pasticcera. La crema diplomatica è pronta utilizzatela subito per farcire il vostro dessert!

Consigli

Posso sostituire la gelatina con l'agar agar nella crema diplomatica?
Sì. Basterà aggiungere l'agar agar mentre addensate la crema pasticcera. Lasciate bollire un minuto (mescolando in continuazione) per far sì che l'agar agar compia la sua azione gelificante.

Posso conservare la crema diplomatica?
Potete conservarla in frigo coperta da pellicola fino a 5 giorni.

Posso congelare la crema diplomatica?
Potete riporla in freezer in un contenitore adatto o in un sacchetto gelo e conservarla fino a un mese.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 155Kcal
  • Carboidrati: 13.1g
  • Lipidi: 10.1g
  • Grassi saturi: 6.5g
  • Proteine: 2.8g
  • Fibre: 0g
  • Zucchero: 9.7g
  • ProPoints: 4
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (73g)
Senza glutine
Senza frutta a guscio

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Wau più facile di cosi non si pò

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Sì. Facile e golosa! ;-)

linadeangelis

Buonissima

abuso
Risposta Petitchef:

Sì, deliziosa. Conoscevi già la ricetta? :-)

grazia35

Che idea da grz35 copiare subito

abuso
Risposta Petitchef:

Visto che crema deliziosa? Perfetta per farcire le tue torte :-)

pucci48

Molto buona

abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta! :-)