Cake al limone velocissimo!
Se state cercando un dolce da colazione umido e dal gusto incredibile siete nel posto giusto! Provate il nostro plumcake al limone: veloce e facilissimo da preparare. Per realizzare questa ricetta basterà frullare tutti gli ingredienti insieme e una volta che l'impasto sarà pronto vi basterà versarlo nello stampo e cuocerlo in forno. Seguite il procedimento spiegato passo a passo se amate i dolci al limone, questa delizia vi piacerà sicuramente!
Ingredienti
Materiale
- Stampo per cake 24x11 cm
- Frullatore
Preparazione
Tagliare il limone ed eliminare i semi, poi mettete i pezzi nel boccale del frullatore.
Aggiungere gli altri ingredienti.
Frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, mescolare con una spatola.
Versare l'impasto in uno stampo da plumcake ingrassato.
Infornare per 30-35 minuti a 180°C.
Il plumcake al limone è pronto. Potete decorarlo con zucchero a velo e qualche fettina di limone
Consigli
Come conservare il plumcake al limone?
Avvolgetelo nella carta alluminio oppure sistematelo in un contenitore ermetico. Si conserverà circa 5 giorni a temperatura ambiente.
Posso congelare plumcake al limone?
Sì. Vi consigliamo di tagliarlo a pezzi per scongelare solo la quantità di cui avete bisogno.
Posso preparare il plumcake con altri agrumi?
Sì, questa plumcake può essere preparato senza problemi con altri agrumi: se l'impasto risulta troppo liquido potrebbe essere necessario aumentare la quantità di farina. Non dimenticate di rimuovere i semi dalla frutta prima di frullarla.
Cosa posso utilizzare al posto dell'olio di semi?
Questo plumcake al limone si può preparare anche con il burro fuso.
Cosa posso utilizzare al posto del latte?
Potete preparare il plumcake al limone anche con il latte vegetale: latte di soia, latte di avena o latte di mandorla.
Nutrizione
- Carboidrati: 55.2g
- Lipidi: 17.1g
- Grassi saturi: 2.5g
- Proteine: 12.2g
- Fibre: 3g
- Zucchero: 25.7g
- ProPoints: 12
- SmartPoints: 16