Crostata di fragole, la ricetta facilissima da preparare a primavera!
Pasta frolla, crema pasticcera e fragole fresche: è tempo di preparare la crostata che tutti adorano. Un dolce facile ed elegante che potete servire a fine pasto a colazione o a merenda. Molti preparano la crostata di fragole anche per le feste di compleanno perché rende molto bene visivamente e dà sempre un tocco di colore al buffet dei dolci. Qui vi spieghiamo passo a passo il procedimento per prepararla a casa, a fondo pagina troverete anche un pratico tutorial video in caso non vi sia chiaro qualche passaggio. Buona preparazione!
Ingredienti
Per la crema pasticcera:
Per la decorazione della crostata:
Materiale
- Tortiera 28 cm di diametro
- ciotola
- forchetta
- fruste
Preparazione
Stendete la pasta frolla nello stampo. Punzecchiate il fondo con un forchetta ed infornate per 20 minuti a 180°C.
La crema pasticcera:
Mettete il latte a bollire con il baccello di vaniglia inciso.Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Sbattete con forza fin quando il composto si schiarisce. Poi aggiungete la maizena e mescolate con cura.Quando il latte bolle aggiungetelo, poco a poco, al composto formato da uova/zucchero/maizena. Poi rimettete tutto nuovamente nel pentolino e riscaldate a fuoco medio.
Mescolate in continuazione fino a quando il composto non raggiunge la densità desiderata. Questo fase della preparazione dura circa 10 minuti. Poi lasciate raffreddare e coprite (a contatto) con la pellicola.
Quando la base della crostata e la crema si sono raffreddati possiamo procedere alla farcitura. Quindi prendete la ciotola con la crema pasticcera e mescolatela. Poi distribuitela sulla base di pasta frolla
Lavate le fragole e tagliatele in due. Quindi distribuitele sulla base di crema pasticcera.
Ora scaldate per 30 secondi la confettura nel microonde, poi filtratela con un colino per evitare grumi.
Quindi applicate delicatamente la confettura filtrata sulle fragole e mettete la crostata in frigorifero per 30 minuti prima di consumarla.
La crostata alle fragole è pronta!
Consigli
Posso conservare la crostata di fragole?
Sì, un paio di giorni in frigorifero. Mettetela negli appositi contenitori per torte o per dolci
Posso conservare la crema pasticcera?
se non utilizzate la crema subito dopo la preparazione copritela con la pellicola a contatto diretto. In questo modo si eviterà la formazione di croste
Quali fragole utilizzare per preparare la crostata?
Cercate di utilizzare fragole provenienti da coltivazione locale per dare ancora più gusto alla vostra crostata.
Perché usare la confettura nella crostata di fragole?
La confettura di fragole vi permetterà di avere un effetto lucente proprio come le crostate che vengono preparate in pasticceria. Inoltre, proteggerà le fragole dal contatto diretto con l'aria pertanto si eviterà l'ossidazione.
Cosa posso usare al posto delle fragole?
Potete preparare questa crostata con i lamponi o con i mirtilli. Provate anche la nostra crostata con kiwi e crema pasticcera , rimarrete sorpresi per quanto è buona!
Nutrizione
- Carboidrati: 34.4g
- Lipidi: 9.5g
- Grassi saturi: 2.7g
- Proteine: 5.1g
- Fibre: 1.4g
- Zucchero: 17.2g
- ProPoints: 7
- SmartPoints: 10
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
BUONA MA UN PO' MORBIDONA NON SO DOVE HO SBAGLIATO. IN OGNI CASO HA AVUTO SUCCESSONE E L'HANNO DIVORATA- -GRZ35cucino la torta domattina -mi persuade molto e devo attenermi a quanto pubblicato. grz35 NON FACCCIO FOTO-
Grazie Filippo, siamo felici che ti sia piaciuta la nostra crostata! :-)
Qui trovi tanti altri golosi dolci da preparare con le fragole, dai un'occhiata: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/i-migliori-dolci-da-preparare-con-le-fragole-aid-2693