Crema pasticcera alla vaniglia - ricetta classica

Altro
4 porzioni
facile
20 min
288 Kcal

La crema pasticcera è un classico della pasticceria: ottima per farcire crostate, bigné e dolcetti di sfoglia. Possiamo anche gustarla al cucchiaio come dessert, non ci delude mai! Rispetto alla crema inglese è molto più densa perché nella preparazione viene utilizzata la maizena, pertanto sarà anche ideale per la farcitura di un pan di Spagna. Preparatela seguendo il procedimento della nostra ricetta e fateci sapere nei commenti se vi è piaciuta.

Ingredienti

4
Costo stimato: 1.01 (0.25€/Porzioni)

Preparazione

  • Crema pasticcera alla vaniglia - Ricetta classica - Preparazione tappa 1Mettete il latte a bollire con il baccello di vaniglia inciso.
  • Crema pasticcera alla vaniglia - Ricetta classica - Preparazione tappa 2Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Sbattete con forza fin quando il composto si schiarisce.
  • Crema pasticcera alla vaniglia - Ricetta classica - Preparazione tappa 3Ora aggiungete l'amido di mais e mescolate per bene.
  • Crema pasticcera alla vaniglia - Ricetta classica - Preparazione tappa 4Quando il latte bolle aggiungetelo, poco a poco, al composto formato da uova/zucchero/amido di mais. Poi rimettete tutto nuovamente nel pentolino e riscaldate a fuoco medio.
  • Crema pasticcera alla vaniglia - Ricetta classica - Preparazione tappa 5Mescolate in continuazione fino a quando il composto non raggiunge la densità desiderata. Questo fase della preparazione dura circa 10 minuti.

    La vostra crema pasticcera è pronta!

Consigli

Posso fare la crema pasticcera al cioccolato?

Se volete una crema pasticcera ancora più golosa potete sostituire il baccello di vaniglia con il cioccolato. Bastano 100g di cioccolato fondente diluito con il latte per rendere questa crema ancora più speciale.

Posso conservare la crema pasticcera alla vaniglia?

Se non utilizzate la crema subito dopo la preparazione utilizzate la pellicola a diretto contatto con il composto. In questo modo si eviterà la formazione di croste. Riponetela in frigo e usatela entro due giorni.

Posso congelare la crema pasticcera alla vaniglia?

Potete tenerla in congelatore fino a un mese.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 288Kcal
  • Carboidrati: 46.5g
  • Lipidi: 8.1g
  • Grassi saturi: 2.9g
  • Proteine: 7.4g
  • Fibre: 0.1g
  • Zucchero: 37g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (187g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Posso preparare la crema pasticcera con il latte di riso?

Sì, è possibile preparare la crema pasticcera con il latte di riso ma cambiano le dosi di zucchero e di maizena. Per questa ricetta serviranno 30 gr di zucchero e 70 gr di maizena (oppure farina di riso).

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Greta

Ciao se una non ha la bacca di vaniglia..può sostituirla con l'estratto alla vaniglia? Grazie

abuso
Risposta Petitchef:

Certo Greta, nessun problema. Puoi utilizzare tranquillamente l'aroma alla vaniglia! :-)

anonymous

Amabile, angelica, Buona, celestiale, deliziosa, Divina, eccellente, fragrante, gradevole.

abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra crema pasticcera! :-)

anonymous

Abbastanza Gradevole.

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie :-)