Torta di mele soffice e cremosa

Torta di mele soffice e cremosa
Dessert
8 porzioni
media
15 min

Una torta di mele da acquolina in bocca. Di seguito troverete il procedimento spiegato passo a passo per prepararla a casa, provatela subito!

Ingredienti

8

Preparazione

  • Inanzitutto sbucciate le mele, tagliatele in quattro, e togliete la parte centrale della mela ( quella con i semini che rimane un pò dura).
  • Dopodichè, mescolate con delle fruste elettriche, il burro leggermenete ammorbidito con lo zucchero e la scorza di limone.
  • Quando otterrete una bella crema omogenea, aggiungete le 3 uova, una per volta.
  • Mescolato bene il tutto, aggiungete metà bustina di lievito in polvere alla farina e setacciateli insieme.
  • Aggiungete la farina con il lievito setacciati, al composto, alternando con il latte.

    Aggiungete all'interno del composto, una delle 3 mele, tagliata a fettine sottilissime
  • Prendete una tortiera rotonda, foderatela con della carta da forno e versate all'interno il composto.

    Ritagliate i bordi arrotondandoli, facendo una sorta di cerchio, e non preoccupatevi se ci saranno delle pieghette ai lati, alla fine daranno all'aspetto della torta un risultato grazioso.

    Tagliate le due mele rimaste in tanti spicchietti a mezza luna, facendoli nè fini nè grossi.
  • Incominciate a creare il vostro disegno con le mele sopra la torta, potete decidere fra due effetti:

    - a rosa, quindi gli spicchietti di mela orizzontalmente, ossia partendo dal lato della teglia, andando a strati fino ad arrivare al centro.

    - a sole, ossia mettendo gli spicchietti verticalmente fino ad arrivare al centro.

    Sta a voi la scelta se preferite un capolavoro ma difficile da gestire optate per il primo, se volete un bell'aspetto ma volete anche che mentre la tagliate le mele non caschino giù, scegliete il secondo..
  • Dopo aver posizionato le mele a vostro piacimento, infornate a 180 fino a doratura, la torta deve risultare morbida, ma se non siete sicuri se è cotta o meno, infilate uno stecchino in vari punti, se lo stecchino è umido allora deve cuocere ancora un po'
  • Al termine della cottura, toglietela dalla teglia, fatela raffreddare, dopodiché cospargetela con zucchero a velo, e servitela con un ciuffetto di panna al lato della torta.
krisfitsKrisfits

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

  • pagina 1 / 2

mizzi

Dire che è buona è poco!!!
Questa torta è uno spettacolo :-)
Fatta oggi pomeriggio ed è già finita.

Ho cucinato questa ricetta
abuso

carmenaganippe

Ho messo la panna al posto del latte. da alla torta una morbidezza unica. fredda sembra quasi una torta alla crema

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Ragazzi è da sballo con la panna...... è durata 4 giorni mai messa in frigo e fino all'ultimo pezzo morbidissima e cremosa

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Ottimaaaaaa!!!!!!!!

abuso

anonymous

OTTIMA!!!

abuso

anonymous

Fa skifo

abuso

anonymous

Fatta e il risultato è ECCELLENTE!!!

abuso

anonymous

Belllaaa

abuso

anonymous

Buona

abuso

anonymous

Ottima

abuso
  • pagina 1 / 2