Tabulé, la ricetta perfetta per l'estate
Il Tabulé, un piatto estivo che forse ancora non conosci, diverso dalle insalate e dalle paste fredde a cui ci siamo ormai abituati. Ottimo per un pranzo in spiaggia o una cena in giardino con gli amici, questo piatto fresco e saporito realizzato con semola per cous cous e verdura di stagione diventerà il tuo migliore alleato per quest'estate! Prepararlo è semplicissimo, ti basteranno pochissimi ingredienti e potrai sbizzarrirti con tantissime varianti che creerai tu, noi oggi te lo proponiamo con pomodori e cipolla ! Scopri e realizza con noi questa magnifica ricetta!
Ingredienti
Preparazione
Mettete in una ciotola la semola, il succo di limone e l'olio d'oliva.
Aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini, la cipolla a rondelle, il prezzemolo e la menta (entrambi sminuzzati). Poi salate e pepate.
Mescolate per bene e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.
Passato questo tempo riprendete la ciotola dal frigorifero. Mescolate per bene e servite!
Consigli
Posso sostituire o aggiungere degli ingredienti al mio tabulé?
Certo! Non esitare a sostituire o ad aggiungere ingredienti di stagione che possono arricchire il tuo tabulé. Prova per esempio con il cetriolo ed i peperoni.
Come posso rendere più dolce il mio tabulé?
Per una maggiora dolcezza potrai spellare i pomodori prima di aggiungerli nel tabulé.
Posso sostituire la semola di cous cous con il semolino?
No, è necessario utilizzare la semola di cous cous, questa infatti unita ad olio e limone si gonfierà e renderà perfetto il tuo piatto.
Come conservo il tabulé?
Il tabulé va conservato in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Attributi:
Domande
Buongiorno ricetta bellissima ma ho bisogno di sapere due cose , scusa l ignoranza 1. semola esemolino sono la stessa cosa? io a casa ho una confezione di semolino 2. il semolino prima lo devo fare bollire? Grazie!! Valeria
Buongiorno Valeria,
Grazie per il complimento. :-) Il semolino non va bene per questa ricetta, devi utilizzare la semola per cous cous che si gonfierà grazie all'utilizzo di olio e limone. Facci sapere se ti è piaciuta!
Che cosa s'intende per semola : il cosiddetto semolino con cui si fanno per intenderci gli gnocchi alla romana, o il cous -cous? in questo secondo caso capisco la mancanza di cottura perchè è precotto , per il semolino è per me una novità : si cuoce con il limone e l'olio ? Grazie per la risposta
Ciao,
si intende il cous cous. :-) L'abbiamo appena specificato anche negli ingredienti della ricetta per evitare incomprensioni. A presto e Buona preparazione!
La semola cotta? grazie
Salve,
è una semola precotta. Sulla confezione troverà sicuramente scritto "Semola per couscous".
Buona preparazione! :-)
Foto dei membri
Commenti
Panzieri Trabelsi
C'è ancora troppa gente che non conosce la semola cous cous!
valeria
Buongiorno scusate l'ignoranza ma ho due domande:
- semola e semolino è uguale?
- il semolino prima lo devo fare bollire?
Grazie!
anonymous
La provo subito!