Gelato (molecolare? #2) - al caffè e latte concentrato
vota adesso

Una ricetta semplice, che offre il massimo piacere gustativo!
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura10 min
- Scaldate 250 g di latte . Unite i cucchiaini di caffè, la lecitina e il latte condensato; mescolate subito affinché si sciolga il tutto e per bene. Tenete da parte.
- Fate bollire l'altra parte di latte con l'agar e lasciate bollire per 4 minuti, continuando a mescolare per non far formare grumi. Unite il latte con l'agar al primo composto, mescolate bene per amalgamare il tutto omogeneamente.
- Trasferite in una ciotola preferibilmente di acciaio o vetro. Frullate con il minipimer per un po', tenendo inclinato il contenitore e di conseguenza anche il minipimer, in modo tale che il minipimer frulli per una parte dentro e un poco fuori, così da incorporare aria. Si formerà una schiumetta. Dopo qualche minuto, mescolate per bene con un cucchiaio, disperdendo la schiumetta.
- Lasciate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Dopo questo tempo sarà diventato qualcosa di simile ad un budino. Non vi preoccupate, non sarà quella la consistenza alla fine.
- Frullate per qual0che minuto benissimo, fino ad ottnere un composto completamente fluido e liscio quindi riponete in freezer. Dopo 15 minuti estraete il contenitore, pestate con il minipimer su tutta la superficie per romperla e agevolare l'immersione.
- Frullate nuovamente il tutto per bene, per alcuni minuti fino a farlo diventare liscio. Rimettete in freezer per altri 15 minuti e ripetete la stessa operazione per 4 volte. via via il composto non risulterò più fluido ma sempre più consistente, cremoso.
- Dopo la quarta volta, riponete il contenitore in freezer ed estraetelo poco meno di 10 minuti prima di servire.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!