Petitchef

Pane di segale alla tirolese

Altro
5 porzioni
3 ore
40 min
media
390 Kcal

Ingredienti

5

Preparazione

  • Preparare innanzi tutto la base lievitata: sciogliere in 100 cc di acqua il lievito e il malto, quando inizia a schiumare mescolare bene, quindi intridere la farina manitoba posta dentro una ciotola. Formare un panetto, coprire con un panno e mettere a lievitare in luogo tiepido e riparato per due o tre ore.
  • Trascorso questo tempo prendere un'altra ciotola, versarvi la farina di segale, il sale, l'olio, le spezie e l'acqua rimanente. Formare un panetto di consistenza cretacea, aggiungendo eventualmente altra acqua, pochissima alla volta, se non si riesce a incorporare tutta la farina.
  • Versare il panetto di segale sulla spianatoia infarinata, allargarlo un po' e disporvi sopra la base lievitata.
  • Inziare ad unire i due composti impastando energicamente e continuando per almeno dieci minuti.
  • La base lievitata deve risultare incorporata in modo omogeneo all'impasto di segale, e l'impasto finale deve essere consistente, come una pasta per modellare. Formare una palla, lasciarla lievitare coperta per almeno due ore, quindi sgonfiare, dare all'impasto una forma rettangolare e disporre su una placca da forno. Lasciar lievitare 45 minuti.
  • Nel frattempo scaldare il forno a 200 °C. Abbassare la temperatura a 200 °C, infornare la pagnotta e far cuocere per 15 minuti, Abbassare ulteriormente a 180°C, e proseguire la cottura per altri 25 minuti.
  • Ed ecco qui il pane al termine della cottura, peccato non poter apprezzare lo splendido profumo che emana.

Informazioni nutrizionali:

per 1 porzione / per 100 g

Nutrizione:

Calorie: 390Kcal
  • Carboidrati: 67.9g
  • Lipidi: 5.8g
  • Grassi saturi: 0.8g
  • Proteine: 11.2g
  • Fibre: 9g
  • Zucchero: 2.2g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (5111g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova


Domande:




Commenti dei membri:

01/11/2015

Ma avete provato a farla?

Ho cucinato questa ricetta (0) (0) Abuso
30/10/2014

Molto salutare e sempre fatto, l' unica cosa della quale non ero a conoscenza è della consistenza dell' impasto.Proverò.

(0) (0) Abuso

Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Insalata di orzo e peperoni
Insalata di orzo e peperoni
4 porzioni
50 min
facile
4.3 / 5
Ricetta Insalata di orzo e melanzane piccanti
Insalata di orzo e melanzane piccanti
2 porzioni
21 min
facile
4 / 5
Ricetta Panzanella rivisitata, un'insalata estiva deliziosa
Panzanella rivisitata, un'insalata estiva deliziosa
2 porzioni
10 min
facile
4.9 / 5
Ricetta Tofu marinato all'orientale
Tofu marinato all'orientale
2 porzioni
2 h 5 m
facile
5 / 5
Ricetta Dakos cretese
Dakos cretese
4 porzioni
20 min
facile
5 / 5

Articoli correlati

I migliori consigli per mantenere il pane fresco più a lungo! I migliori consigli per mantenere il pane fresco più a lungo! Prepara anche tu il pane a casa, segui i consigli di Petitchef! Prepara anche tu il pane a casa, segui i consigli di Petitchef! Pane carasau: ricette sfiziose da proporre ai vostri ospiti Pane carasau: ricette sfiziose da proporre ai vostri ospiti

Ultimi articoli

Se soffrite di stitichezza, evitate assolutamente questi integratori! Se soffrite di stitichezza, evitate assolutamente questi integratori! Il vostro pesce è un disastro? Ecco i 6 errori più comuni da evitare! Il vostro pesce è un disastro? Ecco i 6 errori più comuni da evitare! Acqua di cocco: il potente integratore naturale che gli sportivi adorano! Acqua di cocco: il potente integratore naturale che gli sportivi adorano!

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota