Brownie di halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici!

Dessert
8 porzioni
facile
50 min
405 Kcal

Ci avviciniamo al giorno più spaventoso di tutto l’anno: Halloween! Pensavate di dare una festa e di preparare un dolce un po’ inquietante per i vostri ospiti? Abbiamo ciò che fa per voi. Si tratta di un classico e semplice brownie con uova, zucchero, farina e burro, però decorato da paura. Seguite la ricetta passo per passo e buon Halloween!

Ingredienti

8

Il brownie:

La decorazione:

Costo stimato: 4.16 (0.52€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo quadrato da 24 cm
  • Sac à poche o siringa da pasticceria

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 1Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e mescolate.
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 2Sciogliete il cioccolato con il burro e aggiungetelo al composto precedente; quindi mescolate per bene.
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 3Versate questa preparazione nello stampo imburrato ed infornate per 20 minuti a 180°C.
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 4Decorazione:
    Riempite il sac à poche o la siringa da pasticceria con i 20 gr di cioccolato sciolto. Decorate i biscotti secchi con scritte tipo "RIP" e croci (potete anche rompere un angolo del biscotto per dare un effetto ancora più decadente).
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 5Ora con un coltello fate dei tagli sul brownie e incastrateci i biscotti decorati
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 6Per finire tritate gli Oreo e disponete la polvere ricavata sulla superficie del Brownie (vi servirà per creare un effetto terra)
  • Brownie di Halloween, la ricetta a tema che farà impazzire i vostri amici! - Preparazione tappa 7Il brownie di Halloween è pronto!

Consigli

Posso conservare il brownie di Halloween?

Certo. Potete conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni in frigo.

Posso congelare il brownie di Halloween?

Sì. Potete congelarlo negli appositi sacchetti gelo fino a un mese in freezer.

Come arricchisco la decorazione del brownie di Halloween?

Potete aggiungervi tutto ciò che volete. Nei negozi di pasticceria o nei supermercati potete trovare altri oggetti commestibili a tema Halloween. Pensate a degli occhietti che sbucano qua e là o a un braccio di zombie che esce dal terreno!

Quale cioccolato per il brownie di Halloween?

Potete usare il vostro preferito. Noi abbiamo usato quello al latte ma usate pure sia quello fondente che quello bianco.

Posso sostituire gli oreo per il brownie di Halloween?

Si, potete usare qualsiasi biscotto al cioccolato che preferite.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 405Kcal
  • Carboidrati: 36.2g
  • Lipidi: 26.3g
  • Grassi saturi: 15.5g
  • Proteine: 5.2g
  • Fibre: 2.1g
  • Zucchero: 22.8g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (90g)
Vegetariano

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Si può sostituire lo zucchero di canna con zucchero semolato?

Sì, questo brownie si può preparare anche con lo zucchero semolato.

Posso usare uno stampo rettangolare 25x30? Devo aumentare dosi?

Sì, è possibile preparare il brownies anche con uno stampo rettangolare. Con queste dosi potrebbe essere leggermente più basso.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

BRICHEF

BRICHEF

La torta è spettacolare e di grande effetto aggiungendo anche un po di fantasia nelle decorazioni ! io sotto il brownie ho fatto un letto di oreo sbriciolati con burro e spalmato sopra burro di arachidi. Poi ho fatto l'impasto del brownie. Buonissimo

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Chissà che brownie di Halloween da paura hai ottenuto! Siamo contenti ti sia piaciuta la nostra ricetta :)