Plumcake al latte condensato: un soffice dolce per colazione o merenda

Dessert
8 porzioni
facile
1 h 5 m
304 Kcal

Una ricetta facile da preparare con pochissimi ingredienti: uova, lievito, farina, burro e latte condensato. Il risultato è un plumcake morbido e delizioso da proporre a colazione o a merenda. Provate anche voi il plumcake al latte condensato seguendo la preparazione spiegata passo a passo

Ingredienti

8
Costo stimato: 2.55 (0.32€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo per plumcake 22x11 cm
  • Fruste elettriche
  • ciotola

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura50 min
  • Plumcake al latte condensato: un soffice dolce per colazione o merenda - Preparazione tappa 1Mescolate le uova con il latte condensato. (Potrebbe volerci un po' di tempo vista la consistenza del latte condensato)
  • Plumcake al latte condensato: un soffice dolce per colazione o merenda - Preparazione tappa 2Ora incorporate il burro fuso, la farina ed il lievito; quindi mescolate fino a quando otterrete un composto omogeneo.
  • Plumcake al latte condensato: un soffice dolce per colazione o merenda - Preparazione tappa 3Versate il composto in uno stampo imburrato ed infornate 50 minuti a 160°C. Verificate la cottura con la lama del coltello: il plumcake sarà pronto quando sulla lama non resteranno tracce
  • Plumcake al latte condensato: un soffice dolce per colazione o merenda - Preparazione tappa 4Il plumcake al latte condensato è pronto!

Consigli

Quanto tempo posso conservare il plumcake al latte condensato?
3 giorni in frigorifero. Sistematelo in un contenitore con tappo

Quali aromi posso aggiungere nel plumcake al latte condensato
Se lo preferite, potete aromatizzare il plumcake con il limone o la vaniglia

Posso preparare il latte condensato a casa?
Certo. Vi serviranno solo 2 ingredienti: latte e zucchero. cliccate qui per scoprire il procedimento spiegato passo a passo

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 304Kcal
  • Carboidrati: 38.9g
  • Lipidi: 12.1g
  • Grassi saturi: 6.8g
  • Proteine: 9.4g
  • Fibre: 0.8g
  • Zucchero: 28.5g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (98g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

La prima volta che ho fatto il plumcake mi è venuto male, cioè bruciato e scoppiato sopra talmente che si è gonfiato. Mi sono detta, magari ho sbagliato qualcosa, allora l'ho rifatto per la seconda volta ma il risultato non cambia. Già quando passano i primi 15 minuti inizia a colorirsi sopra, e così da 180 l'ho portato a 150. C'è qualcosa che non va in questa ricetta. Ho eseguito tutto alla lettera Come faccio di solito con qualsiasi ricetta. Io faccio torte in continuazione e non mi è mai capitato che mi venisse male un dolce. Non è il forno perché il mio forno hai il programma della pasticceria. Questa ricetta la cancello dalla mia agenda dei dolci

Ciao, ci dispiace che non ti sia venuto bene.
È davvero strano perché nessuno ha riscontrato questi problemi. Hai dato un'occhiata al nostro video tutorial a fondo pagina? Ricordati che la temperatura del forno è 160° e la quantità di lievito da utilizzare è una bustina da 11gr. Facci sapere se riprovi!

Scusate se chiedo sempre spiegazioni ma ho sempre dubbi atroci. nel caso latte condensato dolce? e uova ,dalla foto nn capisco se sono intere o solo tuorli. GRAZIE

Ciao,
sì il latte condensato è zuccherato. Le uova da utilizzare sono intere. :-)

Salve potrei strappare un consiglio affinche il mio plum non si screpola sopra.ho provato col ventilato o con il sopra sotto ma non cambia nulla, come mai? grazie del consiglio

Ciao,
mi dispiace che il tuo plumcake si screpoli. Hai seguito alla lettera la ricetta? Che forno utilizzi?
Tranquilla, troveremo una soluzione! :-)

Posso usare il latte non condensato?

Buongiorno,

Per questa ricetta le consigliamo di utilizzare il latte condensato. La provi! ;-)

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

  • pagina 1 / 2
mizzi, 06/05/2021

Ciao
Non ho aspettato la tua risposta e ho fatto questo dolce mettendo nell'impasto le gocce si cioccolato.
Una delizia . molto buono .

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso
Chiara, 24/01/2021

Assolutamente da provare, semplicissima e veloce ma da un risultato ottimo. Complimenti!

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra ricetta! :-)
Dai anche un'occhiata al ricettario che abbiamo dedicato ai dolci da preparare con il latte condensato: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/ricette-con-latte-condensato-aid-2205

Evi, 03/05/2020

Fatto... buonissimo, io ci ho aggiunto delle mele.. ottimo anche ho fatto una variazione

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Non abbiamo mai provato ad aggiungere le mele. Potrebbe essere una buona idea effettivamente, hai fatto bene a dare un tocco personale alla ricetta! ;-)

23/06/2019

Fatto!!!! Buonissimo... grazie per la ricetta facile facile

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra ricetta! :-)
Dai anche un'occhiata al ricettario che abbiamo dedicato ai plumcake: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/ricette-plumcake-aid-2496

fiesta570, 13/10/2018

Torta ottima e facile da preparare.-

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Visto che bella ricetta? Un plumcake davvero delizioso! :-)

Silvano, 11/08/2017

Come mai a me si screpola sempre sopra, sia ventilato che non,e non è messo troppo in alto uffa

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Mi dispiace Silvano! :-( Hai rispettato le dosi riportate nella ricetta?

29/07/2020

Buonissimo

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro dolce. :-)
La prossima volta prova anche a fare a casa il latte condensato seguendo la ricetta dettagliata: https://www.petitchef.it/ricette/dessert/come-preparare-il-latte-condensato-a-casa-fid-1574126

05/06/2020

Misura dello stampo??

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao per questa ricetta abbiamo utilizzato uno stampo per plumcake 22x11 cm. Buona preparazione! :-)

14/05/2020

Posso aggiungere delle fragole a pezzetti? Se sì quante per qst impasto? Grazie!

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, per questa ricetta ti consigliamo di aggiungere della confettura di Fragole. Se hai voglia di dolci con fragole a pezzetti dai un'occhiata al nostro ricettario: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/i-migliori-dolci-da-preparare-con-le-fragole-aid-2693

alessandra_s2019, 25/02/2020

Dosi perfette, tempo di cottura perfetto, in forno statico, morbidezza perfetta. Ho solo aggiunto un po' di sale all'impasto e l'ho rivestito di una glassa di zucchero a velo e limone, ma è perfetto anche senza.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Alessandra,
hai fatto bene ad apportare qualche modifica. La cucina è creatività! :-)

  • pagina 1 / 2