Semifreddo alle pesche nettarine

Ok, volete restare lontane dal forno (anche perchè ultimamente pare proprio di viverci in un forno!) e vi accontento subito. Avevo un po' di nettarine (conosciute anche come pesche noci) e un bel regalo della Guardini da utilizzare ad ogni costo e così mi sono chiesta, perchè non provare con un semifreddo? E visto che il forno è tabù, al posto del pan di spagna ho usato uno strato di biscotti sbriciolati. Dovete provarlo!!
Ingredienti
6
Per la farcitura alla pesca:
Per la crema:
Preparazione
Preparazione2 ore
Cottura50 min
- Tagliate a piccoli dadini le nettarine private della buccia e mettetele in un pentolino col burro e lo zucchero, facendo cuocere a fuoco lentissimo per 15 minuti circa o fino a quando le pesche si saranno amalgamate secondo il vostro gusto.
- Trasferitele in uno scolapasta e mescolate delicatamente fino a ricavarne del succo che terrete da parte, come vedete in foto. Questo succo ci servirà alla fine per decorare e arricchire di gusto il nostro semifreddo impiattato.
- Adesso abbiamo bisogno di stampini per semifreddi o budini, io ho usato il kit in silicone Crème à Portèr della Guardini: ho messo sul fondo uno strato di pesche, avendo cura di non usarle tutte, le ho lasciate riposare e nel frattempo ho preparato la crema
- Per la crema: Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico amalgamate bene i tuorli con lo zucchero. Quando il composto sarà diventato più chiaro aggiungete poco alla volta la farina setacciata, continuando a mescolare. Infine incorporate il latte a filo continuando a sbattere e facendo molta attenzione a non creare grumi.
- Trasferite il tutto in un pentolino e a fuoco bassissimo mescolate con un cucchiaio di legno finchè la crema non comincerà ad addensarsi e a fare le bolle. Due consigli: il primo è quello di non farla addensare troppo; il secondo è di non smettere mai di mescolarla, toccando col cucchiaio tutta la base del pentolino, altrimenti attaccherebbe con risultati sgradevoli al palato.
- Una volta pronta, potete trasferire la crema negli stampini, aggiungendo uno strato di pesche che avrete lasciato da parte, come potete vedere in foto.
- Coprite con altra crema e lasciate riposare fuori dal frigo.
- Ed ora andiamo a preparare il biscotto che sarà la base del nostro semifreddo. Niente di più semplice: usando i biscotti che preferite, sbriciolateli e uniteli ad una noce abbondante di burro sciolto in padella. Formate un impasto e stendetelo su un foglio di carta da forno.
- Con l'aiuto di un bicchiere provate a formare dei dischi, non preoccupatevi se non risulteranno precisi, quest'operazione serve solo a dosare la quantità giusta di biscotto e non restare senza sul più bello.
- Raccogliete delicatamente ogni disco e posizionatelo sopra ogni stampino con la crema, potrete aiutarvi con cucchiaino per spianarlo bene.
- Mettete il tutto in freezer per 3 ore e togliete 20 minuti prima di servire. Il semifreddo impiattato potrà essere decorato con il succo di pesca che avremo precedentemente conservato, e se preferite potrete correggerlo con un cucchiaio o due di brandy.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
ASSOLUTAMENTE DA FARE!!!