Torta al cocco, la golosa ricetta brasiliana
Cari amanti del cocco, questo dolce brasiliano (bolo toalha felpuda in portoghese) vi lascerà senza parole. Una torta semplice e leggera da gustare in qualsiasi momento della giornata. Seguite il procedimento passo a passo illustrato con le fotografie e non dimenticate di consultare la video ricetta a fondo pagina.
Ingredienti
Per la torta:
Per la bagna ai tre latti:
Materiale
- Stampo 25 cm di diametro
- Stecchini
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°.
Separate gli albumi dai tuorli. Poi in una ciotola montate a neve gli albumi. Quindi aggiungete lo zucchero, poco alla volta, sempre continuando a mescolare con le fruste elettriche.A questo punto aggiungete i tuorli, uno per volta, e mescolate per bene.
Ora setacciate la farina ed il lievito chimico sulla preparazione. Poi mescolate per bene con una frusta.
Scaldate 250 ml di latte in un pentolino e aggiungetelo alla preparazione. Mescolate energicamente.
Versate l'impasto in uno stampo imburrato ed infarinato. Poi infornate per 40 minuti a 180°C
Durante la cottura preparate la bagna ai tre latti: mescolate in una ciotola 200 ml di latte, 200 ml di latte di cocco e 400 ml di latte condensato
Togliete la torta dal forno e verificate la cottura. Se è pronta fate dei fori sulla superficie aiutandovi con uno stecchino (la torta deve essere ancora calda)
Versate la bagna ai tre latti sulla torta e attendete che il liquido venga assorbito
Spolverate la superficie con il cocco grattugiato. Quando la torta si sarà raffreddata completamente, copritela con la carta allumino e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
La torta brasiliana al cocco è pronta!
Consigli
Quanto tempo posso conservare la torta al cocco brasiliana?
In frigorifero sotto una campana per 3 giorni
Nutrizione
- Carboidrati: 86.4g
- Lipidi: 19g
- Grassi saturi: 13.6g
- Proteine: 14.5g
- Fibre: 3.7g
- Zucchero: 63.5g
- ProPoints: 16
- SmartPoints: 28
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Buonissimo!! Mi ricordo la mia infanzia. La mia nonna lo fa Ma senza latte condensato Ma fa bollire il latte con il zuccheto e cocco.
Sarà sicuramente buonissima anche la versione di tua nonna. :-)
Al posto della farina normale posso aggiungere un altro tipo di farina grazie
Ciao, purtroppo per avere questa consistenza bisogna utilizzare la farina "00".
Foto dei membri
Commenti
COCCOla
Ho la passione di preparare (e gustare) dolci, in particolare al cocco come beijinhos, la basbousa e il bombocado. Nonostante conoscessi già diverse ricette, questa mi ha fatto venir voglia di sperimentare. Eccome: il latte caldo da mettere nell'impasto e la bagna di 800 ml sono stati inaspettati ma basta fidarsi della ricetta: se la torta assorbe, bene, altrimenti si può sempre colare. L'importante è che sia calda. Infatti secondo me non è necessario fare fori proprio perché il liquido si assorbe. Grazie!
Lia
Buonossima, per quanto si conserva in frigo?
Annalisa monti
Buonasera scusa ma il lievito c e scritto un cucchiaio ma da minestra ho cucchiaino
Mary
Come posso sostituire il latte condensato?
anonymous
Deve essere ottima!!!
io adoro il cocco...
scusa mi dici la misura dello stampo?
grazie mille Giovanna