Tronchetto meringato al limone

Dessert
6 porzioni
media
2 h 12 m
694 Kcal

Il tronchetto è un dolce natalizio a forma di tronco. Tipicamente proposto durante le feste, è perfetto come regalo da portare a chi vi invita a pranzo o a cena. Preparato con tantissime farciture, può essere decorato con ramoscelli, foglie o anche bacche. Noi vi proponiamo una ricetta squisita, ovvero un tronchetto natalizio speciale composto da diversi strati, tutti dalla consistenza diversa. Le chicche? La meringa e il gusto al limone. Provate la nostra variante meringata per dare alle feste natalizie un'indimenticabile nota golosa. Il procedimento è spiegato passo a passo e troverete anche il nostro video tutorial che vi accompagnerà nella realizzazione di questo fantastico dolce.

Ingredienti

6

Base:

Impasto madeleine:

Crema al limone:

Meringa italiana:

Materiale

  • Stampo per tronchetto 25 cm (lunghezza) x 6 cm (larghezza) x 5cm (altezza)
  • Spatola
  • Pellicola alimentare
  • Stampo per plumcake 22 cm x 11cm

Preparazione

Preparazione1 h 30 m
Tempo di attesa30 min
Cottura12 min
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 1Per la base:
    Triturate i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Versate tutto nello stampo del tronchetto e mettete 30 minuti in congelatore.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 2Per l'impasto:
    Sciogliete il burro con il sale, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata (potete usare il microonde oppure a bagno maria).
    A parte mescolate la farina con il lievito istantaneo.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 3Sbattete le uova con lo zucchero ed il miele fino a quando la preparazione raddoppierà di volume. Prendetene una parte ed incorporatela al burro sciolto preparato in precedenza.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 4Adesso travasate il composto nella ciotola contenente uova, zucchero e miele. In seguito, incorporate poco alla volta il composto di farina e lievito aiutandovi con una spatola. Aggiungete infine il latte e mescolate per bene.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 5Versate l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno (oppure imburrato) e cuocete per 9 minuti a 200°C. Passato questo tempo, togliete dal forno e lasciate che si raffreddi completamente.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 6Per la crema al limone:
    Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda. Mescolate lo zucchero con le uova, poi aggiungete il succo di limone e la scorza grattugiata. Mescolate e lasciate addensare a bagno maria per 5 minuti.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 7Aggiungete la gelatina strizzata ed il burro fuso. Quindi mescolate nuovamente.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 8Assemblaggio:
    Versate la crema nello stampo da tronchetto.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 9Tagliate l'impasto madeleine per avere dei bordi precisi. Poi adagiatelo sulla crema di limone e fate pressione con le dita per fare in modo che la crema risalga sui bordi. Ricoprite la superficie con un leggero strato di crema.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 10Ora adagiate la base di biscotti sulla crema e fate pressione con le dita. Ricoprite con un altro leggero strato di crema e livellate aiutandovi con la spatola. A questo punto mettete in congelatore almeno per 1 ora.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 11Per la meringa italiana:
    Sbattete gli albumi delicatamente (velocità 1-2)
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 12Mettete acqua e zucchero in un pentolino. Appettate che la temperatura arrivi a 116°C.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 13Una volta raggiunta la temperatura desiderata (116°C), sbattete rapidamente gli albumi per montarli. Ora versate lo sciroppo a 116°C a filo negli albumi continuando a sbattere (seguite il tutorial video a fondo pagina se non vi è chiaro il procedimento).
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 14Per finire, ricoprite la superficie della meringa con con la meringa e bruciate con il cannello.
  • Tronchetto meringato al limone - Preparazione tappa 15Il tronchetto meringato al limone è pronto. Buone Feste!

Consigli

Come sostituisco la gelatina nel tronchetto natalizio meringato?
Potete utilizzare l'agar-agar al posto della gelatina. La proporzione da tenere a mente è: 1 gr di agar agar ogni 4 gr di gelatina.

Quali accorgimenti per lo stampo del tronchetto natalizio meringato?
Mettete lo stampo del tronchetto nel congelatore prima di utilizzarlo.

Posso preparare il tronchetto natalizio meringato in anticipo?
Potete preparare il tronchetto in anticipo fermandovi alla tappa 10. Poi potrete tenerlo in congelatore fino a 3 mesi. La meringa, invece, bisogna farla subito prima di ricoprire il tronchetto.

Come capire quando la meringa per il tronchetto natalizio meringato è pronta?
Per avere una consistenza perfetta, lavorate la meringa con la spatola finché non risulta liscia.

Posso conservare la meringa del tronchetto natalizio meringato?
Potete conservare la meringa in frigo per 3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica (non può essere congelata).

Quando posso decorare il tronchetto natalizio meringato?
Vi raccomandiamo di decorare il tronchetto il giorno stesso per avere una buona tenuta della meringa.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 693Kcal
  • Carboidrati: 83.6g
  • Lipidi: 34.5g
  • Grassi saturi: 20.6g
  • Proteine: 10.3g
  • Fibre: 1g
  • Zucchero: 69.4g
  • ProPoints: 19
  • SmartPoints: 34
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (224g)

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

72si, 22/12/2020

Grazie mille ...

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, per la base di biscotto trovi tutte le indicazioni nella tappa 1.
A presto e buone Feste!