Tè freddo alla pesca

Drink
6 porzioni
facile
15 min

Una bevanda genuina e rinfrescante (come la limonata) per affrontare i giorni più caldi dell'estate: il tè alla pesca fatto in casa è una ricetta economica e ideale anche per consumare le pesche troppo mature. La cosa più interessante è che preparando il tè freddo a casa avrete un drink naturale e senza conservanti aggiunti rispetto a quelli che acquistate al supermercato. Qui vi spieghiamo, passo a passo, il procedimento per prepararlo a casa. Non vi resta che seguire la ricetta per avere sempre il tè freddo disposizione in frigorifero in estate.

Ingredienti

6

Preparazione

  • Tè freddo alla pesca - Preparazione tappa 1Portate a bollore l'acqua. Versatela in una brocca e mettete ad infusione le 2 bustine di té. Lasciateli per 5 minuti.
  • Tè freddo alla pesca - Preparazione tappa 2Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzi
  • Tè freddo alla pesca - Preparazione tappa 3Togliete le bustine di tè dall'acqua e aggiungete i pezzi di pesca nella brocca. Quindi aggiungete lo zucchero, mescolate e mettete la brocca in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.
  • Tè freddo alla pesca - Preparazione tappa 4Il tè freddo alla pesca è pronto!

Consigli

Quali pesche utilizzare per preparare il tè freddo?
Noi vi consigliamo le nettarine. Scegliete delle pesche mature per dare più sapore al tè.

Quanto tempo posso conservare il tè freddo alla pesca?
3/4 giorni in frigorifero in una bottiglia di vetro chiusa oppure in una caraffa con tappo

Come servire il tè freddo alla pesca?
Potete servirlo in bicchiere con del ghiaccio e magari aggiungere qualche fogliolina di menta per dargli un gusto ancora più rinfrescante

Posso usare il tè verde?
Sì. È possibile utilizzare anche il té verde

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: