Bigoli con le sarde

Portata principale
2 porzioni
facile
45 min

Un primo piatto economico e ricco di gusto. In questa ricetta sono stati utilizzati i bigoli ma potete sostituirli anche un altro formato di pasta lunga (tipo gli spaghetti oppure i tonnarelli). Provate la ricetta, è semplicissima!

Ingredienti

2

Per la pasta:

Per la salsa:

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura25 min
  • Preparazione della pasta:
    Inserire nella planetaria la farina setacciata, le uova intere e con la frusta a foglia amalgamare gli ingredienti aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio d'acqua, fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
  • Lasciarlo riposare coperto per almeno una mezz'ora ed utilizzare poi un torchio manuale oppure una trafila con fori importanti: i bigoli devono essere belli "carnosi".
  • L'alternativa, ugualmente valida, è acquistarli freschi oppure essiccati in qualche gastronomica ben fornita.
  • Preparazione della salsa:
    Pulire la sarde eliminando testa, lisca e squame, sciacquarle, asciugarle con carta casa e tagliarle a tocchetti.
  • Mondare gli spicchi d'aglio e tritarli finemente.
    In una padella scaldare l'olio evo, far appassire la cipolla, unire le sarde tritate, mescolare, unire un po' di vino bianco e lasciar cucinare fino a quando i pezzettini di pesce non saranno ridotti a salsina.
  • Nel frattempo lessare i bigoli in acqua salata: il tempo di cottura per averli al dente dipende dallo spessore con cui vengono preparati e comunque può variare tra di 5 e gli 8 minuti.
  • Scolarli e versarli nel tegame, spadellarli per un minuto e servire immediatamente. I Bigoli con le sarde sono pronti!
LLacucinadiqb

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: