Blanquette di vitello, la ricetta francese facile e gustosa!
Un classico della cucina francese direttamente a casa vostra. Scoprite come si prepara la Blanquette di vitello
Ingredienti
4
Costo stimato: 13Euros€ (3.25€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura2 ore
Fate sciogliere il burro in una casseruola poi aggiungete la cipolla tagliata a pezzetti. Fate rosolare rapidamente e aggiungete i pezzi di vitello; quindi fate rosolare anch'essi per qualche minuto.
Ora aggiungete la farina, poi il vino bianco. Lasciate cuocere qualche minuto affinché l'alcool evapori
Coprite con l'acqua ed in fine aggiungete il dado da cucina
Quando inizia a bollire aggiungete le carote tagliate a rondelle, i funghi a pezzetti e il mazzetto di erbe aromatiche. Mettete a fuoco lento e lasciate cuocere per 2 ore.
A fine cottura, mescolate in una ciotola la panna con il succo di limone e il tuorlo.
Adesso aggiungete questo composto nella casseruola con la carne. Girate per bene e spegnete subito il fornello.
E voilà! La blanquette di vitello è pronta per essere assaggiata
Consigli
Contorno : la blanquette di vitello può essere accompagnata con delle patate cotte a vapore
Alternative : questa ricetta è possibile riproporla anche con altri tipi di carne: tacchino e agnello sono le alternative più diffuse
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 322Kcal
- Carboidrati: 12.3g
- Lipidi: 14.7g
- Grassi saturi: 7.7g
- Proteine: 27.5g
- Fibre: 2.4g
- Zucchero: 3.8g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (306g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Domande
Il dado da brodo deve essere di carne o vegetale? Grazie.
Ciao,
deve essere un brodo di carne. Se riesci, preparalo tu stessa senza utilizzare il dado da cucina. A presto!
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
M
martine_maurisson51,
20/03/2017
Non si aggiunge la pana ma si fa una leggera bechamel con il brodo della carne poi alla fine un tuorlo