Calamari ripieni

Portata principale
3 porzioni
media
50 min

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura25 min
  • Pulire i calamari tirando con delicatezza la testa e verranno fuori anche le interiora. Separare la testa dai tentacoli (che terrete da parte) ed eliminare il becco. Sfilare anche la cartilagine e spellare il calamaro. Lavare bene ed asciugare.
    Tritare i tentacoli e soffriggerli rapidamente in poco olio. In una ciotola, preparare un composto con la mollica di pane, il Parmigiano, il prezzemolo, l'aglio tritato (facoltativo), sale, pepe, il tonno sbriciolato, le scorze di limone e arancia, ed i tentacoli. Unire dell'olio per ammorbidire il composto. Farcire le sacche dei calamari aiutandovi con una sac a poche o con un cucchiaino, senza rienpirle troppo, unire un ricciolo di burro, e chiudere l'estremità con uno stuzzicadenti. Praticare un forellino sulla sacca per evitare che in cottura scoppi. Rosolare velocemente in padella con poco olio. Trasferire i calamari in una teglia ricoperta con carta forno, versare un filo d'olio e il vino bianco. cospargere con il pangrattato ed infornare a 180°C per 15 minuti circa. Sfornare e servire. Semplici e veloci da preparare, ma soprattutto una vera goduria!!!
Ale Only KitchenAle Only Kitchen

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

roberto_b2017

roberto_b2017

Ho provato la tua ricetta, squisita e semplice da preparare. Grazie Chef!

abuso