Crocchette di pollo in friggitrice ad aria
Cercate un modo più sano per gustare le crocchette di pollo che amate tanto? Provate la cottura con la friggitrice ad aria. Croccanti all'esterno e tenere all'interno, le nostre crocchette di pollo fatte in casa sono un'alternativa perfetta alle versioni fritte: la friggitrice ad aria cuoce con meno olio, offrendo crocchette più leggere ma altrettanto deliziose. Tutto ciò che serve per preparare le crocchette di pollo in friggitrice ad aria sono pochi ingredienti che probabilmente avete già a disposizione. Date un'occhiata e non dimenticate di accompagnare queste delizie con un contorno di stagione o con qualche salsa fatta in casa.
Ingredienti
Materiale
- frullatore
- Friggitrice ad aria
Preparazione
Mettere il pollo (tagliato a pezzi) e la cipolla (mondata) nel boccale del frullatore
Aggiungere la maizena, le spezie, il sale e il pepe.
Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare le crocchette di pollo con le mani (se l'impasto si attacca troppo, non esitate a bagnare le dita per facilitare la modellazione).
Ora disponetele nel cestello della friggitrice ad aria (preventivamente ingrassato)
Cuocere per 15 minuti a 180°, girando a metà cottura.
Le crocchette di pollo in friggitrice ad aria sono pronte!
Consigli
Quanto tempo si conservano le crocchette di pollo cotte in friggitrice ad aria?
Si possono conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 o 3 giorni. Per riscaldarle e ritrovare la loro croccantezza, utilizzare la friggitrice ad aria o il forno a 180°C per qualche minuto.
Cosa posso abbinare alle crocchette di pollo cotte in friggitrice ad aria?
Potete servirle con delle patatine fritte, con un'insalata oppure con delle verdure grigliate. Se le proponete giusto per stuzzicare vi consigliamo di accompagnarle con qualche salsa tipo ketchup, salsa barbecue o anche una maionese leggera senza uova
Quale carne posso usare al posto del pollo?
Potete provare a fare queste crocchette anche con il tacchino
È possibile preparar le crocchette di pollo in anticipo?
Sì. Potete prepararle e conservarle in frigorifero fino al momento della cottura.
Nutrizione
- Carboidrati: 5g
- Lipidi: 27.1g
- Grassi saturi: 6.3g
- Proteine: 29.2g
- Fibre: 1.2g
- Zucchero: 1.8g
- ProPoints: 10
- SmartPoints: 11