Il risotto con spinaci e zafferano

Un classico, con una nota di colore in più
Ingredienti
5
Preparazione
Preparazione5 min
Cottura25 min
- In una risottiera (o in una capace padella) far imbiondire lo scalogno tritato con un po’ d’olio e una noce di burro, aggiungere il riso e farlo tostare.
- Io non uso il vino, quindi lo sfumo direttamente con il brodo bollente.
- Portare il risotto a cottura, aiutandosi sempre con il brodo caldo (a me è servito in tutto circa 1,2lt).
- Nel frattempo in un pentolino lessare gli spinaci in acqua bollente salata, scolarli, strizzarli e sminuzzarli finemente.
- A parte sciogliere il cubetto allo zafferano (o lo zafferano) in poca acqua calda (circa 100ml)
- Gli ultimi 5 minuti unire lo zafferano (quello che serve per dare al risotto un bel colore caldo) e subito dopo gli spinaci sminuzzati.
- In ultimo spegnere la fiamma, lasciando il risotto all’onda e mantecarlo con una noce di burro.
Impiattare e portare immediatamente a tavola.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
12/02/2014
Amo il risotto. Il risotto con gli spinaci me lo ero dimenticato e proverò subito la variante con lo zafferano.
16/01/2014
Ottima ricetta. Ho deciso di preparare questo risotto per il pranzo di domani.

16/01/2014
Semplice e gustoso grazie mille, e poi visto che il riso è considerato un cibo acido e gli spinaci sono invece un cibo alcalino il tutto ha un equilibrio perfetto. Ciao Ombretta