Linguine al limone, un primo piatto sfizioso e veloce da preparare

Portata principale
2 porzioni
facile
13 min
663 Kcal

Oggi si vola verso il Sud Italia, in Campania. Andiamo a provare un primo piatto semplicissimo, economico e gustoso che si prepara in pochissimo tempo: le linguine al limone. Per realizzare questa delizia vi serviranno pochi ingredienti e sarà un'idea geniale se avete amici a cena all'ultimo momento. La profumatissima crema si prepara utilizzando del burro, succo di limone, parmigiano e scorza di limone grattugiata (pertanto sarebbe meglio utilizzare un limone non trattato), poi si scola la pasta al dente e si finisce la cottura in padella saltando la pasta. Otterrete un primo piatto cremoso dal gusto leggermente acidulo che farà impazzire tutti i vostri ospiti. Seguite la ricetta spiegata passo a passo, provate anche voi la nostra pasta al limone veloce e scriveteci nei commenti se vi è piaciuta!

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.32 (1.66€/Porzioni)

Materiale

  • Pentola
  • Padella

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura8 min
  • Mettete l'acqua in una pentola, salatela e portate a bollore.
  • Nel frattempo grattugiate la scorza del limone (fate attenzione a non grattugiare la parte bianche perché potrebbe essere molto amara) e recuperate anche il succo
  • Quando l'acqua bolle, immergete le linguine nella pentola
  • Sciogliete il burro in padella, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura per iniziare a creare la base della salsa.
  • Ora aggiungete il parmigiano, la scorza di limone grattugiata ed il succo di limone. Aggiustate di sale e pepe
  • Scolate la pasta molto al dente (almeno un paio di minuti prima rispetto alle indicazioni riportate sulla confezione) e versatela nella padella.
  • Saltate la pasta per qualche minuto fino a quando la salsa sarà cremosa e ben legata alle linguine
  • Sistemate le linguine al limone in un piatto, spolverate con del prezzemolo tritato e del parmigiano grattugiato. Buon appetito!

Consigli

Posso usare altri formati di pasta?

Certo. Vi consigliamo comunque di usare pasta lunga come spaghetti, tagliolini o tagliatelle

Devo conservare l'acqua di cottura?

Per questa ricetta vi consigliamo di conservare almeno 1 tazza di acqua di cottura della pasta. Potrebbe servirvi per ultimare la cottura in padella e per mantecare meglio le linguine al limone

Posso utilizzare la panna?

La ricetta tradizionale delle linguine al limone non prevede l'utilizzo della panna: la salsa cremosa viene realizzata dal legame tra il burro e l'acqua di cottura della pasta (che contiene amido). Tuttavia se volete aggiungere della pana ve ne serviranno 12 cl per questa ricetta.

Posso utilizzare l'olio al posto del burro?

Sì è possibile usare l'olio ma avrete sicuramente un piatto meno cremoso. In caso vi consigliamo di usare 4 cucchiai di olio per due persone.

Come salare l'acqua della pasta?

Per la cottura della pasta la regola generale è quella di usare 10 grammi di sale litro di acqua

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 663Kcal
  • Carboidrati: 66.1g
  • Lipidi: 26.7g
  • Grassi saturi: 16.2g
  • Proteine: 33.6g
  • Fibre: 4.7g
  • Zucchero: 4.1g
  • ProPoints: 17
  • SmartPoints: 22
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (222g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

antonio_e2018, 02/07/2023

Facile veloce e molto buona

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Un primo piatto fresco e saporito. Siamo felici che ti siano piaciute le nostre linguine al limone! :-)