Porri gratinati con prosciutto e formaggio

Portata principale
4 porzioni
facile
40 min
418 Kcal

Il porro è un ortaggio conosciuto principalmente come ingrediente sostitutivo della cipolla. C’è chi però lo predilige per la sua dolcezza e per la tenerezza delle sue foglie più giovani. Molto digeribile, il porro si presta alle preparazioni più diverse perché è versatile e facile da preparare. Se avete infatti bisogno di un piatto veloce e gustoso, vi consigliamo di provare i porri gratinati con prosciutto e formaggio.

Ingredienti

4
Costo stimato: 6.64 (1.66€/Porzioni)

Materiale

  • Piatto da forno
  • pentola
  • Tagliere
  • coltello

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura25 min
  • Tagliate le estremità dei porri e le foglie appassite. Conservate solo la parte bianca e la parte verde più tenera: pulitela e tagliatela a pezzi.
  • Mettete l'olio in una pentola e soffriggete i porri per 4 minuti. Mescolate di tanto in tanto.
  • Ora aggiungete dell'acqua e del sale nella pentola e cuocete i porri. Ci vorranno circa 20 minuti per essere pronti.
  • Scolate per bene i porri e aggiustate di sale e pepe (se vi piace, potete aggiungere anche un po' di noce moscata).
  • Preriscaldate il forno a 200°C.
    Sistemate i porri nel piatto da forno, ricopriteli con le fette di scamorza, poi aggiungete il prosciutto ed infine ricoprite il tutto con l'emmental grattugiato.
  • Infornate per 10 minuti a 200°.
    Passato questo tempo, mettete il forno in modalità grill e lasciate gratinare per qualche minuto (fino a quando la superficie non sarà ben dorata). Ora non vi resta che sfornare e degustare questo fantastico piatto!
  • I porri gratinati con prosciutto e formaggio sono pronti!

Consigli

Posso conservare i porri gratinati con prosciutto e formaggio?
Sì. Possono essere conservati per un paio di giorni in frigo all’interno di un contenitore ermetico.

Posso congelare i porri gratinati con prosciutto e formaggio?
Si, possono essere congelati dopo la cottura. Sistemateli in contenitori adatti per il freezer e ricordatevi sempre di indicare la data di produzione sul coperchio.

Cos’altro posso aggiungere nei porri gratinati con prosciutto e formaggio?
Per un piatto ancora più gustoso potete aggiungere della besciamella.

Cosa faccio con la parte del porro che non utilizzo?
Non buttate gli scarti del porro, potreste utilizzarli per fare un brodo di verdure. Se non li consumate subito vi consigliamo di congelarli.

Posso togliere il prosciutto dai porri gratinati?
Certo. Potete eliminare il prosciutto per una ricetta tutta vegetariana e utilizzare solo il formaggio.

Quale formaggio filante posso usare?
Per questi porri gratinati potete usare un qualsiasi formaggio a pasta molle. Noi abbiamo scelto la scamorza, ma andrà bene anche il galbanino, l'edamer o il caciocavallo

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 418Kcal
  • Carboidrati: 5.8g
  • Lipidi: 30.2g
  • Grassi saturi: 14.1g
  • Proteine: 29g
  • Fibre: 3.8g
  • Zucchero: 5.3g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (269g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: