Risotto alla barbabietola e gorgonzola: un’esplosione di colore e sapori intensi
Un'esplosione di gusto in ogni boccone! Il rosso intenso della barbabietola, dolce e terroso, si sposa alla perfezione con la cremosità avvolgente e il carattere deciso del gorgonzola. Un contrasto di sapori che delizierà ogni palato. Il risotto alla barbabietola e gorgonzola è un primo piatto raffinato e scenografico, ideale per occasioni in cui si desidera stupire con una combinazione unica di sapori e colori: ottima idea per una cena romantica, per pranzi o cene durante le Festività Natalizie ma anche per una cena vegetariana elegante. Un Gewürztraminer o un Sauvignon Blanc saranno i compagni ideali per questo risotto. La loro freschezza e aromaticità esalteranno le note più delicate del piatto, creando un connubio armonioso. Seguite la ricetta se volete realizzare a casa questo delizioso risotto vegetariano con barbabietola e gorgonzola, vi spieghiamo il procedimento passo a passo.
Ingredienti
Materiale
- Pentola
- padella
- tagliere
- coltello
Preparazione
Preparare il brodo vegetale in una pentola (se avete poco tempo a disposizione andrà bene anche il brodo preparato con il dado vegetale).
Sbucciare la barbabietola e tagliarla a pezzi (vi consigliamo di utilizzare dei guanti perché macchia molto).
Mettere i pezzi di barbabietola cotta nel boccale del frullatore, aggiungere una mezza tazzina di acqua e frullare fino ad ottenere una crema.
Tagliare la cipolla finemente e rosolarla in padella con una noce di burro. Poi aggiungere il riso e tostarlo mescolando spesso.
Sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, completamente iniziare la cottura del riso aggiungendo man mano il brodo vegetale una volta che è stato assorbito.
A cottura quasi ultimata (5 minuti prima del termine) aggiungere la crema di barbabietola e mescolare per bene. Quindi terminare la cottura.
Togliete la pentola dal fuoco e mantecate con il gorgonzola tagliato a pezzetti, il burro ed il di parmigiano. Assaggiate e regolate di sale se necessario.
Il risotto barbabietola e gorgonzola è pronto!
Consigli
Quanto tempo si conserva il risotto barbabietola e gorgonzola?
1 giorno in frigorifero in un contenitore ermetico oppure in un piatto coperto con la pellicola alimentare.
Quale riso utilizzare per preparare il risotto barbabietola e gorgonzola ?
Vi consigliamo di utilizzare il riso arborio, il carnaroli, l'acquerello o il riso di Sibari.
Quale gorgonzola utilizzare per preparare il risotto ?
Vi consigliamo di utilizzare il gorgonzola dolce per avere un risotto dal gusto più delicato.
Come dare un gusto di gorgonzola meno intenso al risotto?
Al posto di mantecare con il gorgonzola a pezzi, preparate una salsa al gorgonzola che potrete aggiungere dopo avere impiatto il risotto. Trovate la ricetta cliccando qui
Come decorare il risotto barbabietola e gorgonzola?
Potete aggiungere dei tocchetti di gorgonzola (non esagerate perché aumenterà l'intensità del sapore del gorgonzola), dei pezzetti di barbabietola cotta e qualche fogliolina di maggiorana. Al posto del formaggio a pezzi potete anche decorare con una salsa al gorgonzola
Nutrizione
- Carboidrati: 69.4g
- Lipidi: 29g
- Grassi saturi: 18.2g
- Proteine: 23.3g
- Fibre: 3.1g
- Zucchero: 5.1g
- ProPoints: 17
- SmartPoints: 24
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri

Siamo felici che ti sia piaciuta la ricetta del nostro risotto con barbabietola e gorgonzola! ;-)