Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare

Portata principale
2 porzioni
facile
30 min
709 Kcal

Il risotto gamberi e limone è un piatto iconico della cucina italiana, ideale per occasioni speciali (anche per una cena romantica❤️) . Elegante e dal sapore equilibrato, unisce la cremosità del riso alla dolcezza dei gamberi e alla freschezza agrumata del limone. Un'esplosione di gusto ad ogni forchettata che conquisterà anche i palati più raffinati. La preparazione del risotto con gamberi e limone è semplice e veloce, basta seguire la nostra ricetta spiegata passo a passo.

Ingredienti

2

Per il brodo Vegetale:

Materiale

  • Padella
  • 2 Pentole
  • Grattugia
  • Spremiagrumi
  • Tagliere

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 1Come prima cosa preparate il brodo vegetale con le verdure che preferite (oppure usate il dado se avete poco tempo a disposizione).
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 2Pulite i gamberi e sbollentateli per qualche minuto in acqua leggermente salata (togliete testa, carapace ed intestino). Poi tagliateli a pezzetti ma conservatene qualcuno intero per rendere il piatto più bello.
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 3Sminuzzate la cipolla finemente e soffriggetela in padella con una noce di burro. Poi aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando spesso.
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 4A questo punto sfumate con il vino bianco e mescolate fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato.
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 5Ora aggiungete il succo di limone e mescolate velocemente, quindi iniziate la cottura del riso aggiungendo man mano il brodo vegetale (ci vorranno circa 18 minuti minuti ma vi consigliamo sempre di assaggiare).
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 6A cottura quasi ultimata aggiungete i gamberi a pezzi, la scorza di limone grattugiata (in base ai vostri gusti) ed una spolverata di pepe. Mescolate per bene.
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 7Quando il riso è cotto regolate di sale e mantecate con il burro a fuoco spento.
  • Risotto gamberi e limone, il primo piatto elegante e facile da preparare - Preparazione tappa 8Impiattate con un po' di prezzemolo e la scorza di limone grattugiata. Il risotto con gamberi e limone è pronto!

Consigli

Quanto tempo si conserva il risotto con gamberi e limone?

1 giorno in frigorifero sistemato in un contenitore ermetico.

Come riscaldare il risotto avanzato?

In padella a fuoco medio/basso con un po' d'acqua e del burro (opzionale). Mescolate spesso per in modo che si riscaldi uniformemente.

Quale riso utilizzare per il risotto con gamberi e limone?

Potete scegliere il Carnaroli, l'Arborio l'Acquerello o il riso di Sibari.

Cosa posso aggiungere al risotto con gamberi e limone?

Potete aggiungere delle zucchine tagliate a piccoli cubetti.

Cosa posso utilizzare al posto del brodo vegetale?

Se volete dare un gusto di pesce ancora più marcato potete preparare il brodo utilizzando gli scarti dei gamberi (teste e carapaci). Ricordate di filtrarlo prima di usarlo per cuocere il riso.

Posso usare i gamberi congelati per questa ricetta?

Certo. Scongelateli completamente prima di iniziare la preparazione.

Quanta scorza di limone devo utilizzare per il risotto ai gamberi?

La quantità di scorza di limone grattugiata dipende da quanto intenso volete il sapore agrumato del risotto. Assaggiate man mano e aggiungetene a piacere in base ai vostri gusti.

Quanto tempo deve cuocere il risotto?

Dai 15 ai 20 minuti dopo aver versato il primo mestolo di brodo. Vi consigliamo sempre di assaggiarlo per ché i tempi di cottura possono dipendere dal tipo di riso utilizzato.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 709Kcal
  • Carboidrati: 97.5g
  • Lipidi: 10.9g
  • Grassi saturi: 6g
  • Proteine: 34.6g
  • Fibre: 21.7g
  • Zucchero: 24.7g
  • ProPoints: 17
  • SmartPoints: 23
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (890g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: