Spaghetti con le cozze in bianco

Portata principale
4 porzioni
facile
1 h 5 m

Il primo piatto che tutti adorano, facile e gustoso. Prova anche tu gli spaghetti con le cozze in bianco!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura40 min
  • Dobbiamo iniziare pulendo le cozze; già una prima scrematura la faremo eliminando le cozze già aperte o rotte; poi dovremo procedere eliminando il bisso e pulendole dalle incrostazioni marine.
    Togliere il bisso è un'operazione facile e veloce; tenendo la cozza in mano, bisogna prendere quei fili di barbetta che fuoriescono dal guscio e tirarli verso il basso, fino a quando si staccano del tutto.
  • Quindi con una paietta, una ad una e sotto l'acqua corrente, bisogna grattare via tutte le impurità e le incrostazioni dal guscio.
    Quindi un'ultima sciacquatina sotto l'acqua fresca corrente e le cozze sono pronte!
    Preparare il tegame per farle aprire; mettere su di una padella capiente un paio di cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio; far scaldare l'olio.
  • Quando l'olio è caldo aggiungere le cozze, coperchiare, alzare la fiamma e far aprire le cozze scuotendo di tanto in tanto la padella per un paio di minutini.
    Una volta fatte aprire le cozze, farle raffreddare leggermente, altrimenti vi ustionerete maneggiandole.
  • A questo punto bisogna procedere staccando i molluschi dalle valve, facendo attenzione a scolare bene il liquido che trattengono al loro interno e raccogliendolo tutto nella padella.
    Raccoglieremo tutti i molluschi e qualche guscio in una terrina.
  • A questo punto iniziamo a preparare il condimento; far scaldare su di una padella 4 bei cucchiai d'olio insieme a uno spicchio d'aglio.
    Aggiungere il liquido delle cozze, filtrato aiutandosi con una bella garza, in modo di essere certi di trattenere eventuali residui di sabbia o impurità.
  • Far scaldare bene il liquido, quindi aggiungere le cozze.
    Cuocere e portare ad ebollizione; spegnere il fuoco.
    Lessare gli spaghetti; scolarli al dente e saltarli in padella con il condimento di cozze.
  • Aggiungere una bella manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.
    padellarli per bene e impiattare, decorando il piatto con le cozze in guscio tenute da parte; a piacere si può aggiungere un pizzico di peperoncino.
MMEZZOGIORNO DI CUOCO

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

  • pagina 1 / 2
05/03/2014

Amazing

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso
Giotemerario, 30/01/2019

Buonissima

(0) (0) abuso
19/08/2014

Giusto oggi ho delle cozze nostrane che mi ha regalato il mio amico maurizio le cucinero x pranzo con questa buona c ricettina grazie!

(0) (0) abuso
01/06/2014

A noi piace molto questa ricetta.

(0) (0) abuso
24/05/2014

Ottimo

(0) (0) abuso
17/05/2014

Gustosa

(0) (0) abuso
04/04/2014

Ottima

(0) (0) abuso
09/02/2014

Eccezionale

(0) (0) abuso
06/02/2014

Buonissima la ricetta

(0) (0) abuso
02/02/2014

Buono

(0) (0) abuso
  • pagina 1 / 2