Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta

Portata principale
6 porzioni
facile
1 h 5 m
321 Kcal

La cucina mediterranea è ricca di ricette gustose e oggi andiamo Grecia alla scoperta di un piatto tradizionale: la Spanakopita ( vi sfidiamo a pronunciare correttamente il nome la prima volta). Questa torta salata vegetariana ha un sapore speciale che alterna la croccantezza della pasta fillo con uno un ripieno cremoso realizzato spinaci cotti in padella, feta e ricotta. Con questa ricetta riuscirete a far mangiare la verdura anche ai più piccoli! Scoprite la ricetta spiegata passo a passo, provate anche voi a preparare la Spanakopita a casa.

Ingredienti

6
Costo stimato: 6.39 (1.06€/Porzioni)

Materiale

  • 1 pennello da cucina
  • 1 stampo 24 cm di diametro

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura45 min
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 1Tritate la cipolla e fatela rosolare per qualche minuto in padella con un filo d'olio.
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 2Aggiungete un po' di sale, del pepe e l'aglio tagliato a pezzetti. Mescolare per bene e poi aggiungete gli spinaci, quindi coprite con un coperchio e cuocete per 5 minuti
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 3Ora togliete il coperchio, mescolate nuovamente e rimettete il coperchio. Quindi continuate la cottura per altri 5 minuti. Poi mettete da parte!
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 4A questo punto mescolate in una grande ciotola le uova, la ricotta, la feta a pezzetti ed un po' di pepe
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 5Aggiungete anche gli spinaci cotti e mescolate per bene
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 6Spennellate l'olio d'oliva sui fogli di pasta fillo prima di impilarli uno sopra l'altro. Incolla prima 4 fogli insieme, poi 2 fogli insieme.
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 7Ora mettete il gruppo di 4 fogli di pasta fillo sulla base dello stampo e versatevi sopra la farcitura. Poi richiudete la pasta fillo sulla parte superiore.
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 8Adesso adagiate i 2 fogli di pasta fillo incollati sullo stampo e tagliate la parte in esubero. Quindi sistemate con le mani la pasta fillo nello stampo per sigillare la torta salata
  • Spanakopita, la facilissima torta salata greca con spinaci e feta - Preparazione tappa 9Infornate per 45 minuti a 180° e, se volete, aggiungete dei semi di sesamo all'uscita. La spanakopita è pronta!

Consigli

Quanto tempo posso conservare la spanakopita?
Massimo di 4 giorni in frigorifero coperta con la pellicola alimentare oppure sistemate sotto una campana

Posso preparare la spanakopita senza ricotta?
Sì. Alcune versioni della spanalopita non prevedono l'utilizzo della ricotta ma solo della feta.
La ricotta permette di avere un ripieno più cremoso e più piacevole da mangiare.

Posso fare altre forme della spanakopita?
Questa ottima torta salata greca viene servita in diverse forme: a rotolo, a quadrotti oppure mini torte.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 321Kcal
  • Carboidrati: 22.2g
  • Lipidi: 17g
  • Grassi saturi: 8.4g
  • Proteine: 16.6g
  • Fibre: 4.4g
  • Zucchero: 3.2g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (223g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Giuliana63, 06/09/2024

La preparo solo con la feta così come mi hainsegnato una signora in Grecia dove abitualmente facciamo le vacanze. Proverò anche questa variante con la ricotta. Sarà comunque sicuramente buona.

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso