Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos

Snack
6 porzioni
facile
40 min
114 Kcal

I vostri amici amano la cioccolata calda? Offrite loro questo regalo speciale che apprezzeranno senza dubbio. Dopo aver scaldato il latte in una tazza, non dovranno far altro che immergere lo stecco e girarlo come se fosse un cucchiaino: il cioccolato si scioglierà e sprigionerà tutto il suo goloso sapore. Seguite il procedimento spiegato passo a passo ed il tutorial video a fondo pagina per realizzare questo simpatica cioccolata calda su stecco.

Ingredienti

6
Costo stimato: 0.88 (0.15€/Porzioni)

Materiale

  • 6 stecchi in legno
  • Stampo per cioccolatini a 6 fori
  • Carta crespa colorata
  • Nastro
  • Stelline adesive
  • Forbici

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa30 min
  • Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos - Preparazione tappa 1Sciogliete il cioccolato bianco. Triturate gli speculoos con un frullatore.
  • Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos - Preparazione tappa 2Ora mescolate il cioccolato bianco con metà degli speculoos triturati, poi versate la preparazione negli stampi. Quindi spolverate con altri speculoos triturati.
  • Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos - Preparazione tappa 3Mettete in frigorifero per 5/10 minuti (il cioccolato deve essere ancora morbido). Poi riprendete lo stampo e mettete nel centro di ogni cioccolatino uno stecco in legno. A questo punto rimettete lo stampo in frigorifero per altri 20 minuti.
  • Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos - Preparazione tappa 4Confezionamento:
    Adesso sformate i cioccolatini e adagiateli su dei quadrati di carta crespa. Richiudete e fate un nodo con il nastro. Per finire, arricciate il nastro con le forbici e incollate la stellina sul nodo.
  • Cioccolata calda su stecco: cioccolato bianco + speculoos - Preparazione tappa 5Pronti la cioccolata calda su stecco è pronta. Se l'avete l'avete ricevuta in regalo vi basterà inzupparla nel latte caldo. Mescolate e otterrete un'ottima cioccolata calda tutta da gustare!

Consigli

Confezionamento: Potete confezionare i vostri cioccolati in altri modo: in un pezzo di stoffa e chiuderli con lo spago, nella carta stagnola oppure nella carta da forno. A voi la scelta!

Lo stampo : se non avete lo stampo da cioccolatini potete utilizzare lo stampo da ghiaccio

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 114Kcal
  • Carboidrati: 12.9g
  • Lipidi: 6.2g
  • Grassi saturi: 3.6g
  • Proteine: 1.7g
  • Fibre: 0.3g
  • Zucchero: 9.2g
  • ProPoints: 3
  • SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (22g)
Vegetariano
Senza uova

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Una buona idea

abuso
Risposta Petitchef:

Provala, sarà sicuramente apprezzata! :-)