Crema di piselli con burrata e mandorle

Antipasto
4 porzioni
facile
10 min
464 Kcal

Una nuova crema che diventerà la protagonista assoluta dei vostri aperitivi. L'abbiamo realizzata con piselli e burrata, poi è stata condita con mandorle e zeste di agrumi. Profumatissima e facile da preparare, potrete gustarla con del pane grigliato oppure direttamente i grissini. In questo caso abbiamo preparato un unico piatto da servire sul buffet dell'aperitivo ma potete servire questa deliziosa crema di piselli anche in piccole ciotoline monoporzione. Scoprite tutti gli ingredienti che vi servono per prepararla a casa e scriveteci nei commenti se vi è piaciuta!

Ingredienti

4

Topping :

Costo stimato: 9.11 (2.28€/Porzioni)

Materiale

  • 1 frullatore
  • 1 padella

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura5 min
  • Crema di piselli con burrata e mandorle - Preparazione tappa 1Mettete nel boccale del frullatore i piselli, il basilico, il succo di limone, il parmigiano, l'olio d'oliva, le mandorle ed il pepe.
  • Crema di piselli con burrata e mandorle - Preparazione tappa 2Frullate il tutto fino ad avere una consistenza omogenea.
  • Crema di piselli con burrata e mandorle - Preparazione tappa 3Trasferite la preparazione in un piatto fondo (oppure in una ciotola). Tostate le mandorle in una padella calda fino a quando non saranno dorate.
  • Crema di piselli con burrata e mandorle - Preparazione tappa 4Ora sistemate la burrata sula crema e aggiungete un filo d'olio d'oliva (se preferite potete anche fare la burrata a pezzetti)
  • Crema di piselli con burrata e mandorle - Preparazione tappa 5A questo punto decorate con le zeste di arancia, zeste di limone, lamelle di mandorle tostate e condite con olio e sale. La crema di piselli con burrata è pronta, non vi resta che godervela.

Consigli

Posso usare i piselli freschi per preparare la crema?
Certo, con i piselli freschi sarà ancora più buona. L'importante è cuocerli prima di frullarli!

Quanto tempo posso conservare la crema di piselli?
Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico oppure in una ciotola coperta da pellicola alimentare. Conservare solo la crema e aggiungete la burrata fresca e tutti gli ingredienti della decorazioni prima di servirla.

Come fare se resta la crema di piselli?
Potete utilizzare la crema per condire la pasta. Diluitela con un po' di acqua di cottura e aggiungetela in padella per riscaldarla, poi non vi resta che saltare la pasta ed il gioco è fatto!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 464Kcal
  • Carboidrati: 12.1g
  • Lipidi: 36.4g
  • Grassi saturi: 12.3g
  • Proteine: 15.1g
  • Fibre: 7.3g
  • Zucchero: 8.9g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 17
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (242g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Sono allergica alle mandorle ( anche alle nocciole? cosa posso mettere in alternativa? oppure non metterle affatto

È possibile sostituire le mandorle con i pinoli. Tuttavia si può preparare la crema di piselli anche senza mandorle

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: