Frittelle di mele al grand marnier

Frittelle di mele al Grand Marnier
Dessert
4 porzioni
media
1 ora

Oltre alle classiche bugie a carnevale si preparano e mangiano volentieri le frittelle di mele. in questa ricetta vediamo una variante molto gustosa, ovvero con l’aggiunta del Grand Marnier.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Mescolate il tuorlo con la farina, l'olio e il vino bianco. Amalgamate bene ed energicamente gli ingredienti, unite un po' di acqua per ottenere una pastella fluida, salate e lasciate riposare per tre o quattro ore.
  • Sbucciate le mele, togliete i torsoli con l'apposito ferretto e tagliate le mele orizzontalmente a fette alte poco meno di un centimetro.
  • Mettetele in una teglia o in un piatto fondo e bagnatele con il Grand Marnier lasciandole ad insaporire per qualche tempo.

    Al momento giusto riprendete la pastella, aggiungetevi l'albume montato a neve, mescolate con delicatezza, adagiate nella pastella le fette di mela, poi toglietele a una a una e fatele friggere in olio bollente.
  • Quando saranno ben dorate posatele su una carta assorbente da cucina per togliere l'eccesso di unto, spolveratele di zucchero a velo e servitele caldissime
  • Attenzione, quando le friggerete, che l'olio sia ben caldo, altrimenti le frittelle risulteranno molto imbevute di unto e quindi indigeste.

    Per assicurarvi che l'olio sia alla temperatura voluta, basterà che immergiate in esso un pezzetto di pane. Se l'olio sfrigolerà e il pane diventerà di colore rossiccio, l'olio sarà pronto per immergervi le vostre frittelle.
ZZiaFiorella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Molto buone

abuso

anonymous

Buonissime !grazie

abuso

anonymous

Da fare subito!!

abuso

anonymous

Bella e interessante

abuso

anonymous

DELICIOSA!!!!

abuso

anonymous

Ok ok ok

abuso