Mousse ai lamponi delicata

Dessert
4 porzioni
facile
30 min
208 Kcal

Una vera nuvola di piacere: la mousse ai lamponi è un concentrato di freschezza e leggerezza, ideale per chiudere il pasto con dolcezza senza appesantire. La sua consistenza vellutata e il perfetto equilibrio tra il dolce e l’acidulo dei lamponi la rendono irresistibile. Con lo stesso procedimento, puoi prepararla anche al gusto fragola, per una variante ancora più delicata e primaverile.

Ingredienti

4
Costo stimato: 4.21 (1.05€/Porzioni)

Materiale

  • Pentolino
  • ciotola
  • fruste elettriche

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura5 min
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 1Mettete la panna liquida in fresco. Nel frattempo immergete i due fogli di gelatina nell'acqua fredda. Poi mettete i lamponi e lo zucchero in un pentolino e mescolate. Lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 2Ora filtrate il contenuto del pentolino per eliminare polpa e semi. Poi aggiungete i fogli di gelatina nel coulis ancora caldo e mescolate per bene.
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 3Ora montate la panna fredda con le fruste elettriche.
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 4Incorporate il coulis di lamponi tiepido. Poi con la spatola mescolate delicatamente fino a quando non avrete un composto perfettamente omogeneo.
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 5Adesso potete versare la mousse nei bicchieri da servizio e conservare in frigo per almeno 4 ore.
  • Mousse ai lamponi delicata - Preparazione tappa 6La delicata mousse ai lamponi è pronta

Consigli

Come si conserva la mousse ai lamponi?

La mousse ai lamponi va conservata in frigorifero, coperta, per massimo 2-3 giorni. Non è adatta alla congelazione, perché potrebbe perdere la sua consistenza soffice.

Posso usare lamponi surgelati per la mousse?

Sì, i lamponi surgelati vanno benissimo. Basta scongelarli e frullarli prima di procedere con la ricetta. È consigliato passare la purea al setaccio per eliminare i semini.

È possibile preparare la mousse ai lamponi senza gelatina?

Sì, puoi sostituire la gelatina con agar agar oppure semplicemente ometterla se desideri una mousse più morbida e meno compatta. Tuttavia, la gelatina aiuta a mantenere la forma.

Cosa posso usare al posto dei lamponi?

Puoi sostituire i lamponi con fragole, mirtilli, more o anche mango. È importante usare frutta matura e dolce, in modo da mantenere il giusto equilibrio di sapori nella mousse.

La mousse ai lamponi contiene lattosio?

Sì, la versione classica prevede panna da montare. Per una versione senza lattosio, puoi usare panna vegetale o alternative a base di soia o cocco.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 208Kcal
  • Carboidrati: 18.6g
  • Lipidi: 12.3g
  • Grassi saturi: 8.7g
  • Proteine: 2.6g
  • Fibre: 4.2g
  • Zucchero: 18.5g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (116g)
Senza glutine
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: