Plumcake marmorizzato ricoperto di cioccolato e mandorle
Avete mai provato un plumcake così goloso? Vi presentiamo la nostra ultima fantastica creazione che farà impazzire tutti: un dolce marmorizzato ricoperto di cioccolato e mandorle. Potete servirlo a colazione ma anche come dessert, non vi resta che seguire il procedimento dettagliato ed il video tutorial a fondo pagina per prepararlo a casa!
Ingredienti
8
Per l'impasto nature:
Per l'impasto al cioccolato:
Per il croccante pralinato (la base) :
Per la copertura di cioccolato e mandorle:
Materiale
- Stampo per plumcake
- Fruste
- Fruste elettriche
- Spatula
- Coltello seghettato
- Griglia
Preparazione
Preparazione45 min
Tempo di attesa1 ora
Cottura50 min
Impasto nature:
Mescolate le uova con lo zucchero, incorporate la panna fresca e mescolate nuovamente. Aggiungete la farina, il lievito ed il sale. Per finire incorporate il burro fuso alla preparazione e mettete da parte.Impasto al cioccolato:
Ripetete la preparazione precedente ma sciogliete il burro con il cioccolato prima di incorporarlo al composto. Mescolate per bene e mettete da parte.Preriscaldate il forno a 165°C. Imburrate lo stampo e aiutandovi con 2 cucchiai riempitelo con un po' di impasto nature e un po' di impasto al cioccolato. Infine, con la spatola, formate delle onde sulla superficie in modo tale che i due impasti si mescolano tra loro.
Infornate per 50 minuti a 165°C. Quindi estraete il plumcake dal forno e lasciatelo raffreddare.
La base di croccante pralinato:
Sciogliete il cioccolato e mescolatelo con il pralinato alle mandorle. Sminuzzate le cialde ed incorporatele alla preparazione cioccolato/praliné, quindi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungete anche il burro fuso e mescolate nuovamente.Quando il plumcake si sarà raffreddato, tagliate la parte che oltrepassa i bordi dello stampo con un coltello seghettato. Nel frattempo potete mangiare la parte che avete tolto ;-)
Adesso sformate il plumcake. Rivestite lo stampo con della carta da forno e rimettete dentro il plumcake. Spalmate sulla superficie il croccante pralinato e livellate con un cucchiaio, quindi mettete in congelatore per 15 minuti.
La copertura mandorle e cioccolato:
Mettete le mandorle su una una teglia ricoperta da carta da forno ed infornate per 15 minuti a 170° C° (forno preriscaldato). Passato questo tempo, toglietele dal forno, lasciatele raffreddare e trituratele grossolanamenteSciogliete il cioccolato per la copertura, aggiungete l'olio di semi e mescolate. Poi incorporate le mandorle.
A questo punto sformate il plumcake e posatelo su una griglia rialzata (la parte con il croccante deve essere la base). Versate la copertura di cioccolato e mandorle sul plumcake, poi lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti per farla indurire.
Tagliatelo a fette e... Buon appetito!
Consigli
Cosa posso utilizzare al posto delle mandorle?
Se preferite, potete rimpiazzare le mandorle con le nocciole
Impasto alla vaniglia
Nell'impasto nature potete aggiungere un po' di estratto di vaniglia per rendere il dolce ancora più goloso
Copertura
Per la copertura potete utilizzare il cioccolato che preferite !
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!