Plumcake semi integrale con frutta secca

vota adesso
Dessert
8 porzioni
facile
1 h 5 m
369 Kcal

Gusto delizioso e delicato.. un dolce che si fa mangiare molto volentieri!

Ingredienti

8

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura45 min
  • Mettete l’uvetta e i fichi secchi tagliati a pezzetti in una ciotolina e bagnateli con un po’ di liquore ( io ho usato un brandy invecchiato) e lasciateli a riposo ( io ho messo due cucchiaini e poi ho mescolato bene ).

    Mettete le uova in una ciotola e montatele con lo zucchero finché non diventano chiare e spumose (io ho usato lo sbattitore elettrico ), aggiungete l’olio, il sale e la scorza grattugiata del limone. Continuate a mescolare.

    Aggiungete poco alla volta e alternandola con il latte, il mix delle due farine con il lievito, in modo da regolarsi con la morbidezza dell’impasto. Aggiungete a questo punto i pezzetti di cioccolato fondente e mescolate.

    Prendete l’uvetta e i fichi secchi, passateli in un po’ di farina e aggiungeteli al composto, mescolando.

    Prendete lo stampo per il plumcake, foderatelo di carta da forno e versate all’interno il composto ottenuto; prendete le prugne secche, tagliatele a pezzetti e mettetele sopra l’impasto che poi andrete a cospargere con lo zucchero di canna.

    Mettete in forno già caldo a 180° per 40/50 minuti abbondanti. Fate sempre la prova stecchino.

    Sfornate, lasciate raffreddare e … buon appetito!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 369Kcal
  • Carboidrati: 56.8g
  • Lipidi: 11.2g
  • Grassi saturi: 3.4g
  • Proteine: 8g
  • Fibre: 3.8g
  • Zucchero: 29.9g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (115g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio
RRossina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: