Torta basca - ricetta tradizionale

Dessert
8 porzioni
Difficile
1 h 40 m
518 Kcal

Una deliziosa ricetta che arriva direttamente dai paesi Baschi. Noi l'abbiamo farcita con un goloso strato di crema pasticcera alla vaniglia per renderla ancora più golosa!

Ingredienti

8

Per la pasta sablée :

Per la crema pasticcera:

Per la doratura:

Costo stimato: 2.98 (0.37€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura40 min
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 1Preparate la pasta sablée:
    In una ciotola mescolate la farina, il sale, lo zucchero e il lievito.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 2Aggiungete il burro morbido e mescolate con le mani. Sfregate il composto fra le mani affinché diventi "sabbioso".
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 3Aggiungete le due uova e l'aroma di vaniglia. Quindi impastate. Quando l'impasto è pronto, formate un panetto e conservatelo in frigorifero.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 4Preparazione crema pasticcera:
    Incidete il baccello di vaniglia, recuperate i semi e aggiungeteli al latte. Poi accendete il fuoco e portate ad ebollizione.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 5Nel frattempo, sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero (sbattete con forza affinché il composto si schiarisca). Poi aggiungete l'amido di mais e mescolate per bene.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 6Quando il latte bolle, aggiungete poco alla volta il composto precedente. Poi versate questo nuovo composto nel pentolino.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 7Riscaldate a fuoco basso mescolando in continuazione fino a quando si addensa (circa 10 minuti). Ora spegnete il fuoco e coprite a contatto con la pellicola per non far formare la crosticina.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 8Assemblaggio:
    Imburrate ed infarinate la teglia a cerniera.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 9Prendete 2/3 di impasto e stendetelo con le mani sul fondo della teglia (cospargete le vostre mani di farina se l'impasto si attacca)
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 10Una volta ricoperto il fondo della teglia , sollevate i bordi (circa 4 cm)
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 11Ora versate la crema pasticcera (non troppo calda) e spalmatela per bene aiutandovi con una spatola
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 12Piegate i bordi sula base (serviranno da supporto per il "coperchio" di pasta che andremo a collocare successivamente)
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 13Ora stendete l'impasto che resta su un foglio di carta da forno (dovete formare un cerchio che ha le dimensioni della teglia). Adagiate il "coperchio" sulla torta e staccate, delicatamente, la carta da forno.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 14Dorate la superficie con un tuorlo d'uovo (applicate l'uovo con un pezzo di carta che vi permetterà di livellare meglio la superficie)
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 15Adesso con una forchetta disegnate la decorazione tipica della torta basca: Fate 4 linee verticali poi ruotate la tortiera di 45° e fate altre 4 linee che andranno a formare dei rombi.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 16Infornate a 160° per 40 minuti. Poi aspettate che la torta si raffreddi prima di sformarla.
  • Torta basca - Ricetta tradizionale - Preparazione tappa 17La torta basca è pronta!
    Date un'occhiata al video di questa ricetta. Solo seguendo alla lettera tutti i passaggi avrete un risultato ottimale.

Consigli

Teglia a cerniera: Per questa ricetta abbiamo utilizzato una teglia a cerniera dal diametro di 28cm. L'utilizzo di questa tortiera speciale non è obbligatorio ma vi permetterà di sformare la torta con una facilità assoluta.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 518Kcal
  • Carboidrati: 75.2g
  • Lipidi: 18.8g
  • Grassi saturi: 10.3g
  • Proteine: 10.8g
  • Fibre: 1.7g
  • Zucchero: 44.9g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 23
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (188g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Posso usare il forno con ventilazione o deve essere statico. GRAZIE

Ciao,
Per i dolci è preferibile utilizzare il forno statico. Non possiamo assicurarti lo stesso risultato con il forno ventilato! :-)

Mi piacciono le tue ricette grazie

Grazie mille! :-)
Che tipo di ricette preferisci?

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Anna

TOP. Ho seguito questa ricetta e la torta è venuta perfetta anche la terza volta. Grazie!

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta, Anna! ;-)

anonymous

È ottima! La preparo ogni volta che devo fare bella figura.
L’ultima volta che l’ ho fatta ho aggiunto alla crema delleamarene, è stato un successo!

Ho cucinato questa ricetta
abuso

Grazia

Buonissima

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Visto che bella ricetta, Grazia? :-)

BRICHEF

BRICHEF

Ricetta dosata perfettamente, risultato molto simile a quello francese che conosco molto bene.
suggerimento alternativa alla crema pasticciera ripieno di marmellata di ciliegie nere come da tradizione.

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Petitchef_IT
Risposta Petitchef_IT:

In realtà questa ricetta viene proprio dalla parte francese dei Paesi Baschi. Ci fa piacere che ti sia piaciuta! :-)

tripoli

A vederla è stupenda . la farò e vi dirò com'è .

abuso
Risposta Petitchef:

Bene. Aspettiamo un tuo giudizio allora! ;-)

anonymous

Eccellente: Troppo zuccherosa con 200 grammi di zucchero poi altri 125 grammi di zucchero per la crema pasticcera.

abuso