Torta de quinoa y amaranto
Ingredienti
3
Costo stimato: 11.59Euros€ (3.86€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura45 min
- Saltare le pere : Pelare le pere, tagliarle a spicchi, togliere i semi e tagliarle a cubetti.In una pentola mettere 20 di burro, le pere e 50 cucchiaio di acqua e cucinare a fuoco basso fino a che le pere siano caramellate e tenere.
- La torta Grattugiare la buccia dell'arancia. Pelare le mandorle mettendole in acqua bollente per qualche minuto e poi sfregandole con uno strofinaccio, trirarle finemente. Tritare 200 grammi di cioccolato.
- Fatto io stessa la farina di quinoa frullando nel mixer i semi.In una ciotola mettere la buccia di arancia grattugiata, le mandorle e il cioccolato tritato, lo zucchero, la farina di quinoa con il lievito e l'amaranto e mescolare bene.
- Aggiungere il burro e mescolare fino a ottenere una consistenza sabbiosa, unire le uova una alla volta continuando a battere fino a che siano ben amalgamate.
- Versare le pere saltate nel composto e mescolare bene.Imburrare una teglia rotonda, versarvi la preparazione e cucinare in forno caldo a 180 grado per 20-25 minuti circa.Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
- Copertura Tritare 300 grammi di cioccolato e scioglierlo a bagno maria . Spalmarlo sulla torta.
Se si vuole di puó decoarare la torta con:
pop amaranto: mettere du cucchiai di semi di amaranto in una pentola molto caldo e girarli muovendo il wok, dovrebbero esplodere dopo qualche secondo. - Se non esplodono, spruzzarli delicatamente con acqua e lasciare che assorbano l'umiditá e poi provare di nuovo. Bisogna che esplodano rapidamente altrimenti si bruciano.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!