Torta di marroni di marradi

Ingredienti
6
per impasto:
per la sfoglia:
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura20 min
- In una ciotola capiente mettere il passato, le uova, lo zucchero, il rhum, l'alchermes e la vanillina. Con una frusta amalgamare gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi poi aggiungere il latte continuando a mescolare dolcemente. Passare il composto attraverso un colino fine e lasciare a riposo.
- Nella spianatoia mettere tutti gli ingredienti per la preparazione della sfoglia. Amalgamare il tutto sino a formare una palla liscia e consistente. Con il matterello o la macchina per la pasta tirare una sfoglia finissima, quasi trasparente.
- Rivestire con la sfoglia una teglia di circa 30 cm di diametro precedentemente imburrata e versarvi il composto che dovrà, in ogni caso, avere un altezza di circa 4 cm. Mettere la teglia in forno preriscaldato a 200° e mantenere tale temperatura per 20 minuti poi abbassare la temperatura a 150°-160° e continuare la cottura per circa due ore e trenta minuti.
- Per verificare la corretta cottura della torta basterà inserire uno stecchino, estraendolo dovrà essere asciutto. Togliere la torta dal forno e lasciarla riposare sino al giorno dopo coprendola con carta stagnola.
- È tradizione che la torta di marroni venga servita tagliata a losanghe con coltello immerso di volta in volta in acqua fredda.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
roberta
Ottima
Ho cucinato questa ricetta