Tronchetto mango e lamponi

Dessert
10 porzioni
Difficile
3 h 12 m
229 Kcal

Un tronchetto di Natale alternativo per stupire tutti gli invitati. Quest'anno vi proponiamo una ricetta irresistibile: sapore delicato su note fruttate di mango e lamponi. Seguite tutte le tappe dettagliate e aiutatevi con il nostro tutorial video che vi guiderà passo a passo nella realizzazione di questa delizia. Buone feste!

Ingredienti

10

Inserto ai lamponi:

Per la pasta biscotto:

Bagna:

Mousse al mango:

La copertura:

Costo stimato: 10.04 (1€/Porzioni)

Materiale

  • 1 stampo per tronchetti
  • pellicola
  • teglia 37 x 27 cm
  • Frullatore a immersione
  • Robot da cucina
  • Pennello
  • Griglia

Preparazione

Preparazione3 ore
Cottura12 min
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 1Inserto ai lamponi:
    Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda.
    Mettete i lamponi e lo zucchero in un pentolino. Cuocete a fuoco medio fino a quando diventeranno poltiglia.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 2Versate la preparazione in una ciotola e incorporate i fogli di gelatina (strizzateli bene prima). Quindi frullate fino ad ottenere una purea.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 3Foderate lo stampo del tronchetto con la pellicola. Versate dentro la purea di lamponi e lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 4Per la pasta biscotto:
    Mettete in una ciotola le uova, la vaniglia, il sale e lo zucchero. Lavorate a massima velocità per 5 minuti (il composto dovrà raddoppiare di volume).
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 5Setacciate la farina sulla preparazione e mescolate delicatamente con una spatola (dal basso verso l'alto). Abbiate cura di andare con la spatola sul fondo affinché non resti traccia di farina.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 6Ora versate il composto sulla teglia coperta da carta da forno e livellate per bene.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 7Infornate per 12 minuti a 180°C.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 8Subito dopo la cottura, sformate il biscuit e tagliate i bordi. Quindi ricavate un rettangolo. Regolatevi in modo tale che possa rivestire lo stampo da tronchetto.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 9Togliete l'inserto ai lamponi dallo stampo e rimettetelo di nuovo in fresco. Foderate nuovamente lo stampo con la pellicola, poi adagiate il pezzo di biscuit che avete ritagliato in precedenza.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 10Tagliate i bordi se escono fuori dallo stampo. Mescolate lo sciroppo di lamponi con l'acqua. Poi, con un pennello applicatelo, sul biscuit.
    Quindi mettete da parte.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 11La mousse al mango:
    Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda.
    Recuperate 350 gr di polpa di mango. Mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e frullate fino ad ottenere una purea.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 12Prendete un po' di purea e scaldatela per 30 secondi al microonde. Incorporate i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 13Rimettete questa preparazione nella ciotola dove avete conservato la purea di mango e mescolate per bene. Ora lavorate la panna fresca con le fruste elettriche fino a montarla.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 14Incorporate la purea di mango alla panna montata e mescolate delicatamente fino ad ottenere una mousse omogenea.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 15Versate questa mousse nello stampo, sopra il biscuit. Livellate con una spatola avendo l'accortezza di lasciare in superficie lo spazio dove poi verrà applicato l'inserto ai lamponi (circa 0,5 cm dal margine dello stampo).
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 16Adesso togliete l'inserto dal frigo e scollate delicatamente la pellicola. Fate attenzione perché è molto delicato e potrebbe rompersi.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 17Adagiate l'inserto sulla mousse (la parte arrotondata deve poggiare sulla mousse). Poi fate leggermente pressione affinché la mousse ricopra le parti laterali.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 18Dal biscuit che resta ricavate un altro rettangolo (Deve avere la stessa misura della base dello stampo). Quindi spennatelo con lo sciroppo di lamponi diluito.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 19Ora adagiate questo pezzo di biscuit sull'inserto di lamponi per richiudere il tronchetto. Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 20La copertura:
    Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda.
    Scaldate la coulis di mango 1 minuto al microonde, poi incorporate i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate per bene e mettete in un contenitore con il beccuccio.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 21Mettete una taglia un po' più grande del tronchetto sul vostro piano da lavoro. Posizionate sopra la griglia e sformate il tronchetto. Quindi togliete delicatamente la pellicola.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 22A questo punto coprite la superficie del tronchetto con il coulis di mango (consultate il tutorial video a fondo pagina).
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 23Spostate il tronchetto in un piatto da servizio e mettete in frigorifero per 2 ore.
  • Tronchetto mango e lamponi - Preparazione tappa 24Il tronchetto mango e lamponi è pronto!

Consigli

Quanto tempo si conserva il tronchetto mango e lamponi?

Potete tenerlo in frigo in un contenitore ermetico (o coperto con la carta alluminio) fino a 3 giorni.

Posso usare altri frutti al posto del mango e dei lamponi per il tronchetto?

Noi abbiamo optato per questo abbinamento ma potete scegliere i vostri frutti preferiti da abbinare.

Cosa posso usare al posto della gelatina per il tronchetto mango e lamponi?

Potete usare l'agar agar, di cui un cucchiaino equivale a 8 fogli di gelatina da 5 gr ciascuno.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 229Kcal
  • Carboidrati: 28.8g
  • Lipidi: 8.9g
  • Grassi saturi: 5.2g
  • Proteine: 6.1g
  • Fibre: 3.5g
  • Zucchero: 21.7g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (162g)
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: