Golden milk: una dose quotidiana di benessere e vitalità
Avete mai sentito parlare del golden milk? Questa antica bevanda, originaria dell'India, sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi benefici per la salute, tra cui proprietà antinfiammatorie e il rafforzamento delle difese immunitarie. Oltre ai vantaggi per il benessere, il golden milk conquista con il suo sapore esotico e avvolgente. La preparazione è davvero semplice e facilmente personalizzabile. La base è costituita da latte, che può essere vegetale o animale, riscaldato insieme a curcuma in polvere, l’ingrediente principale. A questa si aggiungono zenzero, cannella e un pizzico di pepe nero, che ne esalta le proprietà benefiche. Vi sembra facile? Allora provate a preparare questa bevanda oggi stesso e fateci sapere cosa ne pensate! Di seguito trovate le istruzioni passo-passo per realizzare a casa il vostro golden milk.
Ingredienti
Per addolcire:
Materiale
- 1 pentolino
- 1 cucchiaio di legno
- 1 bicchiere
Preparazione
Preparare le spezie.
Scaldare il latte a fuoco basso.
Aggiungere quindi la curcuma, lo zenzero, la cannella e il pepe nero.
Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 2 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché tutte le spezie non si saranno diluite.
Se si preferisce, è possibile filtrare il latte. Il Golden Milk è pronto!
Consigli
Qual è l'origine del golden milk?
Il Golden Milk è una bevanda dalle origini antiche, strettamente legata alla medicina ayurvedica, un sistema di cura tradizionale indiano che vanta oltre 5.000 anni di storia. Questa pratica millenaria mira a promuovere l'armonia tra corpo, mente e spirito.
Quali sono i benefici del golden milk?
Questa bevanda possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, supporta la digestione e promuove il rilassamento.
Posso variare le spezie?
Assolutamente sì. Utilizzate anche il cardamomo o la noce moscata.
Quali latte usare per preparare il golden milk?
Latti vegetali a scelta, come il latte di mandorla, il latte di cocco e il latte di avena. Oppure semplicemente latte animale (scremato, parzialmente scremato o intero).
Come e quando bere il golden milk?
Gustatelo caldo, preferibilmente prima di coricarvi, per favorire il rilassamento e un sonno rigenerante.
Come addolcire il golden milk?
Potete aggiungere 1 cucchiaino di miele.
Nutrizione
- Carboidrati: 18.3g
- Lipidi: 4.1g
- Grassi saturi: 2.4g
- Proteine: 8.8g
- Fibre: 2g
- Zucchero: 16.7g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 6