Boeuf bourguignon (manzo alla borgognona) - ricetta tradizionale francese

Portata principale
4 porzioni
facile
3 h 20 m

Una classica ricetta della tradizione culinaria francese. Il Boeuf bourguignon è uno di quei piatti che si trova in tutti i bistrot transalpini. Da oggi, con la nostra ricetta, potrete prepararlo anche a casa vostra!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura3 ore
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 1In una casseruola fate imbiondire le cipolle tagliate a pezzetti. Poi aggiungete i pezzi di carne e scottate rapidamente tutti i lati
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 2Adesso coprite con il vino, aggiungete le carote tagliate a rondelle, la pancetta (già cotta preventivamente in padella), lo spicchio di aglio e il mazzetto di erbe miste.
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 3Cuocete a fuoco lento per 2 ore
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 4Una volta passato questo tempo, aggiungete i funghi tagliati a pezzi e lasciate cuocere un'altra ora
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 5Se a fine cottura vi rendete conto che la carne non è abbastanza tenera (fate una prova con il coltello) lasciate sul fuoco ancora un po' coprendo la casseruola con il coperchio.
  • Boeuf Bourguignon (Manzo alla borgognona) - Ricetta tradizionale francese - Preparazione tappa 6E voilà, il vostro bœuf bourguignon è pronto!

Consigli

Cremosità Per avere una salsa più densa è possibile aggiungere un po' di farina ad inizio cottura

Come servire Questa ricetta viene solitamente servita come piatto unico accompagnata dalle patate al vapore o dal riso.

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Buongiorno volevo sapere cosa mettere nel mazzetto di erbe miste grazie

Ciao,
Puoi scegliere tu gli odori che preferisci. Noi ti consigliamo timo, alloro e rosmarino. :-)
Buona preparazione!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

05/12/2018

Ottima.
In alternativa al riso pilaf
si può mettere a cotè
Purea di patate o Ratatuoille di verdure

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Oui. Ottima ideà! ;-)

Mara, 09/05/2019

Si può cucinare con la pentola a pressione per risparmiare tempo e gas?

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Mara,
per questa ricetta di consigliamo di seguire la cottura lenta. Buona preparazione!