Cheeseburger fatto in casa
Vi abbiamo già mostrato come si preparano i panini per l'Hamburger. Ora invece passiamo all'assemblaggio per creare un gustosissimo cheeseburger che stupirà i vostri amici. Siete pronti per una cena in stile fast food direttamente a casa vostra?. Seguite la ricetta spiegata passo a passo in pochi minuti potrete servire in tavola questa idea gustosa e nutriente .
Ingredienti
Preparazione
Tagliate la cipolla a rondelle, poi tagliate a fette anche il pomodoro e i cetriolini sottaceto.
Tagliate il panino in due parti e abbrustolite le parti interne in una padella calda; quindi mettetelo da parte.Cuocete gli hamburger (scegliete il tipo di cottura che più vi piace: medio, ben cotto, al sangue)
Capovolgete gli hamburger e adagiate su di essi il formaggio affinché si sciolga perfettamente. (Se preferite un hamburger ben cotto attendete un po' prima di mettere il formaggio altrimenti si scioglierà troppo)
Ora prendete la parte inferiore del panino e spalmatevi un po' di senape. Poi fate lo stesso con il ketchup ed infine adagiate qualche rondella di cipolla.
Ora posizionate l'hamburger cotto, poi una fetta di pomodoro e qualche fettina di cetriolo sottaceto
Per finire un paio di foglie di insalata; quindi posizionate la parte superiore del panino e fate pressione con le mani. (Utilizzate uno stecchino lungo per fissarlo)
Il CheeseBurger è pronto per essere mangiato. Buon appetito!
Consigli
Quali salse usare per condire il cheeseburger?
Dipende dai vostri gusti potete andare sui classici come senape, ketchup e maionese oppure potete preparare delle gustose salse a casa. Noi vi consigliamo di provare assolutamente queste tre delizie:
- salsa al formaggio per cheesburger
- salsa burger
- salsa Big Mac
Come accompagnare il cheeseburger?
Le patatine fritte è sicuramente l'accompagnamento più apprezzato e noi vi diamo il segreto per farle croccanti e gustose come quelle delle friggitorie di Bruxelles. Non tutti però preferiscono il fritto perciò potete proporre delle alternative al forno come le saporite patate deluxe.
Quale formaggio posso usare nel cheeseburger?
Noi abbiamo usato l'emmental a fette ma nella scelta del formaggio potete spaziare. Provate con la scamorza, con il cheddar, con il caciocavallo (se volete una versione più nostrana del panino americano), con la fontina o con il camembert
Posso preparare un cheeseburger vegetariano?
Certo. Basta sostituire l'hamburger di carne con un burger vegetale. Provate la nostra ricetta con fagioli borlotti e fiocchi d'avena, è deliziosa!
Nutrizione
- Carboidrati: 45.2g
- Lipidi: 30.3g
- Grassi saturi: 16.4g
- Proteine: 31.1g
- Fibre: 3.8g
- Zucchero: 5.6g
- ProPoints: 16
- SmartPoints: 20