Gnocchi di ricotta ripieni di gamberetti e cernia, con sugo di pepernoni e calamaretti
Ingredienti
5
Preparazione
Preparazione50 min
Cottura20 min
- Preparare il ripieno:
scaldare l'olio in una casseruola e cuocere la cernia per 4-5 minuti, quindi aggiungere i gamberetti e continuare la cottura per altri 3 minuti. - Unire il prezzemolo tritato, salare e pepare. Mettere il tutto in un mixer e tritare grossolanamente.
- Preparare la pasta per gli gnocchi:
Lavorare la ricotta con la farina, il grana, la noce moscata e una presa di sale fino a ottenere un composto omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere in frigorifero. - Nel frattempo preparare il sughetto:
Tagliare i peperoni a listerelle, e cuocerli a fuoco vivo in una casseruola con l'olio per qualche minuto. Aggiungere il brodo e continuare la cottura per una decina di minuti: i peperoni devono essere cotti ma croccanti. - Aggiungere quindi gli anelli di calamaretto, e terminare la cottura. Se necessario, aggiungere un pizzico di farina per addensare la salsa.
- Stendere la pasta per gli gnocchi con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 3 mm . Ricavare con dei coppapasta dei cerchi di 5-6 cm di diametro, e disporre al centro della metà di questi un poco del ripieno freddo.
- Ricoprire con i restanti cerchi di pasta, schiacciando bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura.Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e bollente, scolarli con una schiumarola non appena vengono a galla e condirli con il sughetto caldo.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!