Merluzzo in padella con pomodoro, limone e cumino
Deciso, oggi faremo mangiare il pesce a tutta la famiglia! La ricetta che vi proponiamo è semplicissima e saporita: un Merluzzo in padella preparato con pomodoro, limone e cumino. Ottima idea per pranzo o per una cena leggera ed equilibrata, questo piatto piacerà sia ai grandi che ai più piccoli. Scoprite tutti gli ingredienti che vi servono, provate subito a casa il merluzzo al pomodoro seguendo il procedimento spiegato passo a passo.
Ingredienti
Materiale
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 padella
Preparazione
- Tagliate il limone a fette spesse. Spremete un po' di succo padella e saltate le fette di limone a fuoco alto (30 secondi per ogni lato)
- A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro, il cumino, il sale, il pepe, un filo d'olio e mescolate. Lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
- Ora aggiungete i filetti di merluzzo (potete tagliarli in più pezzi se preferite), conditeli con un po' di sale e del pepe. Quindi cuocete per 10 minuti minuti a fuoco medio.
- Impiattate e servite caldi. I filetti di merluzzo Merluzzo con pomodoro, limone e cumino sono pronti!
Consigli
Posso conservare il merluzzo in padella?
Sì. Se resta, potete tenerlo in frigo (conservato in un contenitore ermetico) per 1 giorno
Quale pesce posso utilizzare al posto del merluzzo?
Potete usare il Nasello, la cernia oppure la ricciola
Con cosa posso accompagnare il Merluzzo con pomodoro, limone e cumino?
Potete preparare un'insalata oppure delle patate al forno
Posso usare il merluzzo congelato ?
Certo. Assicuratevi che sia scongelato perfettamente prima di iniziare la preparazione della ricetta
Con cosa posso sostituire il cumino?
Il miglior sostituto del cumino è senza dubbio il coriandolo in polvere. Tuttavia, per preparare il merluzzo in padella, è possibile utilizzare anche la paprica o del curry in polvere
Nutrizione
- Carboidrati: 5.3g
- Lipidi: 11g
- Grassi saturi: 1.9g
- Proteine: 19.9g
- Fibre: 3.8g
- Zucchero: 4.5g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 6