Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti!

Portata principale
1 porzioni
facile
10 min
373 Kcal

Correte a scaldare la padella ed in 5 minuti porterete in tavola una gustosissima omelette! Ottima per una colazione salata, per i brunch o per una cena veloce: l'omelette è quella ricetta economica e gustosa che vi salva sempre in calcio d'angolo. Qui trovate tutti i dettagli per preparare a casa questa semplicissima ricetta francese, provatela subito!

Ingredienti

1
Costo stimato: 0.69 (0.69€/Porzioni)

Materiale

  • 1 padella

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura5 min
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 1Rompete le uova in una ciotola
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 2Sbattetela aiutandovi con una forhetta
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 3Aggiungete il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e mescolate nuovamente
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 4Ora sciogliete il burro in un padella a fuoco medio
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 5Versate nella padella il composto a base di uova e lasciate cuocere qualche minuto (noi vi consigliamo 5 minuti)
  • Omelette al formaggio, la ricetta veloce pronta in 5 minuti! - Preparazione tappa 6A questo punto piegate l'omelette su se stessa e spolverate con dell'erba cipollina sminuzzata per decorarla.

Consigli

Quanto tempo posso conservare l'omelette?
Vi consigliamo di consumarla appena pronta. Tuttavia potete conservarla in un contenitore ermetico per massimo un giorno in frigorifero.

Quale padella usare per preparare l'omelette
Usa una padella antiaderente e assicuratevi che sia ben calda prima di versarvi le uova

Come cuocere l'omelette?
Cuocetela a fuoco medio per qualche minuto: la parte che interna deve essere cremosa.

Cosa posso aggiungere nell'omelette?
In Francia alcuni aggiungono un cucchiaio di panna da cucina nel composto a base di uova: in questo modo otterrete un'omelette ancora più saporita. Se volete è possibile anche aggiungere del formaggio filante (e del prosciutto cotto) prima di piegare l'omelette

Qual è la differenza tra frittata e omelette?
Sostanzialmente la differenza principale è che la frittata viene cotta su entrambi i lati. L'omelette, cuocendo su un lato solo, rimane più cremosa.

Quale formaggio utilizzare per omelette?
In questa ricetta abbiamo utilizzato l'emmental grattugiato ma potete usare anche la fontina grattugiata oppure altri formaggi a pasta molle (sempre grattugiati).

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 373Kcal
  • Carboidrati: 0.8g
  • Lipidi: 29.4g
  • Grassi saturi: 15.7g
  • Proteine: 26.2g
  • Fibre: 0g
  • Zucchero: 0.7g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (155g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: