Pasta panna e prosciutto: cremosa, veloce e irresistibile!
Quando il tempo stringe e la fame si fa sentire, c’è un piatto che mette tutti d’accordo: la pasta panna e prosciutto. Cremosa, delicata e incredibilmente semplice da preparare, è la soluzione ideale per quei giorni in cui vuoi qualcosa di buono senza passare ore ai fornelli. Ma c’è di più. Oltre a essere un comfort food irresistibile, questa ricetta è anche un'ottima idea anti-spreco: quante volte ti è capitato di ritrovare in frigo qualche fetta di prosciutto cotto avanzato? Ecco l’occasione perfetta per trasformarlo in un piatto gustoso e appagante, capace di ridurre gli sprechi in cucina con creatività e gusto. Da sempre presente sulle tavole italiane, la pasta panna e prosciutto è quel classico intramontabile che sa conquistare il palato di tutti (anche dei più piccoli). Perfetta per una cena all'ultimo minuto, per i pranzi in famiglia o per coccolarsi dopo una giornata intensa, questo piatto ti ricorda che anche la semplicità può essere sorprendente.
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Tagliere
- Pentola
- Coltello
Preparazione
Come prima cosa tagliare il prosciutto cotto a listarelle.
Sciogliere il burro in padella, rosolare l’aglio precedentemente privato dell’anima, quindi aggiungere il prosciutto cotto e lasciare insaporire per 3-4 minuti a fuoco dolce.
Nel frattempo, far cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione.
Togliere l'aglio dalla padella, unire la panna, aggiustare di sale e pepe e proseguire la cottura a fuoco lento per un paio di minuti.
Scolare la pasta al dente, trasferirla direttamente nella padella con il condimento e conservare l’acqua di cottura.
Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare fino a quando tutto risulta ben amalgamato. Utilizzare l’acqua di cottura per regolare la cremosità.
La pasta panna è prosciutto è pronta!
Consigli
Come si fa la pasta panna e prosciutto cremosa?
Per preparare una pasta panna e prosciutto cremosa, il segreto è mantecare bene il condimento direttamente in padella con la pasta appena scolata. Aggiungere un po’ di acqua di cottura aiuta a ottenere una consistenza più fluida e vellutata, che avvolge perfettamente ogni boccone. È un trucco semplice ma efficace per trasformare un piatto veloce in una vera coccola.
Posso usare il prosciutto cotto avanzato?
Certo! La pasta panna e prosciutto è una delle migliori ricette anti-spreco da realizzare con il prosciutto cotto avanzato. Ti basta tagliarlo a pezzetti e scaldarlo brevemente in padella per dargli nuova vita. In pochi minuti avrai un piatto delizioso, ideale per evitare sprechi alimentari senza rinunciare al gusto.
Qual è la panna migliore per questa ricetta?
Per ottenere una pasta panna e prosciutto cremosa e ben bilanciata, la panna da cucina classica è la più utilizzata. Tuttavia, puoi optare per una panna vegetale o senza lattosio, soprattutto se cerchi una variante più leggera o adatta a chi ha intolleranze. L'importante è scegliere una panna con una buona densità per legare bene con il condimento.
Che formato di pasta è consigliato per la panna e prosciutto?
La pasta panna e prosciutto si abbina perfettamente a formati corti come penne, farfalle e fusilli, ma anche le tagliatelle sono ottime se vuoi un tocco più raffinato. L'importante è usare una pasta capace di trattenere bene la salsa cremosa e valorizzare la semplicità della ricetta.
Posso aggiungere altri ingredienti alla pasta panna e prosciutto?
Sì! La pasta panna e prosciutto è estremamente versatile e può essere arricchita in mille modi. Puoi aggiungere funghi trifolati, piselli, cipolla soffritta o una spolverata generosa di parmigiano per un tocco extra di sapore. Ogni aggiunta personalizza il piatto senza snaturarne la semplicità originale.
La pasta panna e prosciutto è adatta ai bambini?
Assolutamente sì. La pasta panna e prosciutto è uno dei piatti più amati dai bambini per via del suo gusto delicato, della consistenza cremosa e della facilità con cui si mangia. È perfetta anche per quei pranzi in cui serve una soluzione veloce ma nutriente e golosa.
Si può conservare e riscaldare la pasta panna e prosciutto?
La pasta panna e prosciutto può essere conservata in frigorifero per circa un giorno. Al momento di riscaldarla, aggiungi un goccio di latte o panna per ridare cremosità al piatto e impedire che si asciughi. Anche il passaggio in microonde funziona, purché breve e con la giusta umidità.
Nutrizione
- Carboidrati: 59.7g
- Lipidi: 34.7g
- Grassi saturi: 22.7g
- Proteine: 30.6g
- Fibre: 2.9g
- Zucchero: 3.9g
- ProPoints: 18
- SmartPoints: 24
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
