Pomodori ripieni di carne

Portata principale
6 porzioni
facile
1 h 25 m
284 Kcal

I pomodori si trovano ormai tutto l'anno al supermercato e nelle fruttivendole ma è in estate che abbiamo a disposizione la qualità migliore da utilizzare per le nostre insalate o per le nostre ricette. Provate, ad esempio, la nostra ricetta dei pomodori ripieni con salsiccia sbriciolata : una portata semplice e nutriente adatta sia per pranzo che per cena . La preparazione è facilissima ed in poco tempo porterete in tavola un piatto dal gusto unico che piacerà a tutta la famiglia . Se non preferite la salsiccia potete sostituirla con il macinato di vitello e se avete voglia di utilizzare altri ortaggi di stagione al posto dei pomodori potete provare con le zucchine tonde o con i peperoni (la preparazione rimane la stessa). Scriveteci nei commenti cosa ne pensate dei nostri pomodori ripieni, siamo curiosi di sapere il vostro giudizio!

Ingredienti

6
Costo stimato: 6.17 (1.03€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura45 min
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 1Tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli. Poi disponeteli in un piatto da forno. (Ricordatevi di conservare la parte superiore dei pomodori perché vi servirà per la decorazione)
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 2Tritate finemente la cipolla, l'aglio ed il prezzemolo
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 3Aggiungete questo composto alla salsiccia sbriciolata. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 4Mettete un po' di riso crudo sul fondo di ogni pomodoro (servirà ad assorbire l'umidità)
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 5Poi aggiungete la salsiccia sbriciolata condita
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 6Sistemate sui pomodori le parti superiori tagliate in precedenza ed infornate per 45 minuti a 180°C.
  • Pomodori ripieni di carne - Preparazione tappa 7I pomodori ripieni di carne sono pronti

Consigli

Quanto tempo posso conservare i pomodori ripieni?
Al massimo due giorni in frigorifero. Conservateli in un contenitore con coperchio

Posso preparare la ricetta con altri ortaggi?
Non amate i pomodori? Sostituiteli con altri ortaggi di stagione: zucchine tonde e peperoni sono perfetti!

Cosa posso usare al posto della salsiccia per preparare i pomodori ripieni?
Potete sostituire la salsiccia sbriciolata con il macinato di vitello o di maiale

Posso congelare i pomodori ripieni?
Vi sconsigliamo di congelare questa preparazione

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 284Kcal
  • Carboidrati: 4.7g
  • Lipidi: 21.6g
  • Grassi saturi: 7.9g
  • Proteine: 16.6g
  • Fibre: 1.1g
  • Zucchero: 1.9g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (147g)
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Ravanello160, 25/06/2020

Io l' ho preparata anche con carne tritata di vitello al posto della salsiccia,ugualmente squisita!

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Va benissimo anche con la carne di vitello. Ottima idea! :-)

grazia35, 25/06/2020

Seguo il cosiglio di rasvanello 160 ed uso carne macinata di manzo- vale anche per peperoni o melanzane. ...da provare----grz35-a-

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

È un ottima idea. L'abbiamo scritto anche noi nella sezione "consigli" alla fine della ricetta. :-)