Tagliatelle con feta e pomodorini - baked feta pasta
Una ricetta che ha fatto letteralmente impazzire il popolo dei Web: parliamo di "Baked feta pasta". L'avete mai provata? Certo, per noi italiani può sembrare strano questo tipo di preparazione per la pasta ma è vi assicuriamo che l'idea è semplice e gustosa. Da provare assolutamente!
Ingredienti
Materiale
- Piatto da forno
Preparazione
Sbucciate l'aglio ed eliminate il germe. Lavate i pomodorini, poi trasferiteli in un piatto da forno
Bagnateli con l'olio d'oliva. Aggiungete il sale, il pepe ed il rosmarino essiccato. Poi mescolate il tutto.
Adagiate la feta nel piatto da forno.
Ora mescolate nuovamente in modo tale che la feta venga condita con l'olio ed il rosmarino.Infornate a 200°C per 40 minuti (forno preriscaldato)
A parte cuocete le tagliatelle 1 minuto in meno rispetto alle indicazioni riportate sulla confezione.
Sfornate il piatto dal forno e schiacciate la feta con una forchetta. Poi mescolate con i pomodorini.
Adesso trasferite la pasta nel piatto da forno e mescolate nuovamente. Per finire, spolverate con del basilico tagliuzzato.
La Baked feta pasta è pronta!
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
Secondo me però dovreste metterne un po’ di più di olio… tipo ancora 100/120 ml… Altrimenti che fritto misto è?! Nel video sembrerebbero ben di più infatti…
Comunque pomodorini e feta al forno ricetta funzionale…se si può aggiungere un carboidrato perché non farlo…ma cuocerebbero in quel modo anche senza annegare nell’olio….Meglio aggiungerne dopo a freddo se proprio ne doveste sentire la mancanza… Ode e lode al buon olio d’oliva che non deve MAI mancare…ma bisognerebbe saperlo usare…. Saluti
Ciao, grazie per il tuo commento. Come abbiamo scritto anche nella presentazione del piatto, questa preparazione è abbastanza strana per noi italiani. Ci tenevamo a presentarla perché ha avuto un grande successo sul web! :-)