Tagliatelle con salsa di zucchine e salmone affumicato

Tagliatelle con salsa di zucchine e salmone affumicato
Portata principale
4 porzioni
facile
40 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura20 min
  • Innanzitutto, perché dosi per tre se siamo in due perché pensavo che una confezione di pasta fresca da 250 g bastasse per due, invece s'è rivelata una montagna di roba!Passiamo alla preparazione.
  • Tagliare a piccoli dadini sia le zucchine che il finocchio, facendoli saltare in padella con aglio e olio per circa 5-6 minuti.
    Aggiungere poi mezzo bicchiere di vino bianco facendolo poi sfumare a fuoco vivace. Regolare di sale.
  • Frullare le verdure con i pinoli, in modo piuttosto grossolano, non è necessario che venga una crema omogenea.
    In una terrina capiente, da utilizzare poi per servire la pasta, mescolare il mascarpone con la crema di verdure e il salmone a striscioline.
  • Aggiungere un cucchiaino di aneto.
    Cuocere la pasta, scolarla al dente e versarla ben calda sulla salsa, mescolando in modo da distribuirla al meglio, aggiungendo un poco di olio a crudo.
  • In alternativa cuocete le zucchine e il finocchio in una pentola sufficientemente larga per poter poi ospitare anche la pasta e far saltare pasta e sugo in questa padella.
    Qualche precisazione sugli ingredienti.
  • Come detto, via libera alla sostituzione del mascarpone con ricotta o panna acida molto densa.
    Si può tranquillamente utilizzare il salmone affumicato venduto a ritagli, visto che comunque qui va affettato e che di solito il ritaglio costa di meno.
  • Provato con tagliatelle fresche, ma qualsiasi pasta lunga a mio parere ci starebbe bene.
    Dove trovare l'aneto comprato secco all'Ikea, nella bottega svedese.
AAmzterdam

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Gio, 10/07/2018

Provata e gustata, non ho messo finocchio e non avevo aneto ma ottima lo stesso!

(0) (0) abuso