Ingrediente del mese di giugno: le zucchine

lunedì 25 maggio 2015 14:05
Ingrediente del mese di giugno: le zucchine

Giugno è il mese che fa da apripista a quella che è sicuramente la stagione più bella dell'anno: l'estate. Vacanze, mare, montagna, relax, famiglia e... ottimi pranzi e cene con gli amici (neanche a dirlo!).

Per questo mese abbiamo scelto un ingrediente versatile, economico e tanto gustoso. Un ortaggio che potrete abbinare facilmente per creare piatti deliziosi e allo steso tempo sani. Cari amici di Petitchef.it, il nostro ingrediente del mese di Giugno è la zucchina.

Pianta annuale originaria dell'America Centrale ed appartenente alla famiglia delle Curcubitaceae, la zucchina è una verdura dal sapore delicato e leggero particolarmente apprezzata per le sue proprietà diuretiche e depurative. Gustoso alleato di chi vuole essere sempre in forma, questo ortaggio non può mancare in una dieta equilibrata perché dona un senso di sazietà e contribuisce a liberare l'organismo dalle tossine.

Le zucchine sono costituite per il 93,6% da acqua: ecco spiegate le ragioni della loro digeribilità e della loro presenza in ogni dieta ipocalorica. Cento grammi di zucchine (sia chiare, sia scure) apportano 1.3 grammi di proteine, 1.4 grammi di glucidi e 0,1 grammi di lipidi. A fronte di un bassissimo apporto calorico (solo 13 calorie ogni 100 grammi di prodotto), le zucchine contengono Vitamina C e tracce di Vitamina A ed E e, soprattutto, sono un'ottima fonte di potassio e di manganese.

Mangiando una porzione media di zucchine (circa 200 grammi almeno due volte a settimana), risulterà migliorata l'elasticità cutanea e, grazie alla luteina in esse contenuta, gli occhi saranno maggiormente protetti dalle aggressioni esterne. L'ortaggio è indicato in caso di spossatezza e per chi soffre di problemi cardiovascolari, di diabete e di colesterolo.

Le ricette con le zucchine consentono di dare libero sfogo alla fantasia visto che questa verdura costituisce un ingrediente jolly che dona personalità ad ogni portata. Oltre che cotte al vapore o bollite e servite con un goccio d'olio, le zucchine sono un ingrediente fondamentale di minestre, zuppe e macedonie di verdure. Gustosi e sazianti sono, inoltre, i primi piatti a base di zucchine: le lasagne e il risotto di zucchine soddisfano i palati più esigenti.


Antipasti con le zucchine

Tantissimi sono gli antipasti che potrete preparare con le zucchine. Facili, colorati e gustosi, ce ne sono davvero per tutti i palati.

Primi piatti con le zucchine

La zucchina è perfetta per condire i vostri primi piatti. È un alimento che si sposa facilmente con tanti ingredienti dando al piatto un sapore unico. Vi suggeriamo qualche idea, ma vi invitiamo sempre a giocare con la vostra fantasia culinaria per creare portate da acquolina in bocca!

Curiosità sulle zucchine

il frutto maturo può raggiungere la lunghezza di un metro ma, per assaporarne il gusto equilibrato, è opportuno coglierle o acquistarle quando hanno una lunghezza di circa venti centimetri.

Commenti

Valuta questo articolo:

Ottime idee , grazie

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie Paola!
Facci sapere quali ricette proverai :-)

Come sempre siete FAVOLOSI

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie mille!
Tieni sempre il ricettario a portata di mano, presto aggiungeremo nuovi gustosi piatti da preparare.

Ottima la varietà di ricette

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie mille. Ne aggiungeremo tante altre, continua a seguirci! :-)

Tante ricette stuzzicanti

abuso
Risposta Petitchef:

Ricette semplici e gustose alla portata di tutti :-)
Quali piatti hai provato finora?

Deliziosi!

abuso

Molto molto buoni

abuso