Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare

Portata principale
2 porzioni
facile
25 min
461 Kcal

Un primo piatto perfetto per l'estate. La pasta cremosa con le zucchine è una ricetta velocissima da preparare che potrete servire sia a pranzo che a cena (tenetela sempre a portata di mano in caso di ospiti all'ultimo minuto). Grazie al taglio a cubetti e alla cottura in padella, le zucchine restano leggermente croccanti creando un piacevole contrasto con la consistenza vellutata del fromaggio fresco: un piacere continuo, boccone dopo boccone. Provate anche voi questa facile ricetta vegetariana, vi spieghiamo il procedimento passo a passo per portare in tavola un piatto delicato e saporito!

Ingredienti

2
Costo stimato: 2.13 (1.07€/Porzioni)

Materiale

  • Tagliere
  • coltell
  • pentola
  • padella

Preparazione

Preparazione13 min
Cottura12 min
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 1Come prima cosa portate ad ebollizione l'acqua salata in una pentola capiente. Nel frattempo preparate il condimento: lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti piccoli (tipo a cubetti)
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 2Mettete un filo d'olio in padella e rosolate l'aglio, poi aggiungete le zucchine a pezzetti e cuocete per 4 minuti a fuoco alto.
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 3Cuocete la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Togliete l'aglio dalle zucchine e aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta. Quindi continuate a cuocere a fuoco alto per 7/8 minuti (se l'acqua si assorbe completamente aggiungetene altra)
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 4Aggiustate di pepe e aggiungete in padella il formaggio fresco, poi mescolate per bene a fuoco basso. (Aggiungete un po' di acqua di cottura se necessario)
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 5Scolate la pasta al dente e versatela in padella. Aggiungete del parmigiano grattugiato e mescolate fino a quando il condimento è ben incorporato alla pasta.
  • Pasta cremosa con zucchine, ricetta gustosa e velocissima da preparare - Preparazione tappa 6La pasta cremosa con le zucchine è pronta!

Consigli

Posso conservare la pasta cremosa con le zucchine?
Sarebbe meglio consumarla appena pronta. Se resta, potete comunque conservarla in frigorifero per un giorno all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirla ripassatela in padella con un po' di latte per renderla nuovamente cremosa

Quale formato di pasta utilizzare?
Vi consigliamo di utilizzare pasta corta: rigatoni, paccheri, mezze maniche, penne, tortiglioni, fusilli o farfalle

Come tagliare le zucchine per la pasta?
Abbiamo preferito lasciarle a cubetti per conservare il lato croccante di questo fantastico ortaggio estivo. Se volete, potete anche grattugiarle

Cosa posso utilizzare al posto del formaggio fresco?
Potete sostituirlo con la robiola o con lo stracchino

Posso mangiare la pasta cremosa con le zucchine fredda?
Sì. Potete fare una classica insalata di pasta, quindi dovrete scolare la pasta e passarla sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura. Poi procedete a condirla con la salsa cremosa di zucchine e formaggio fresco e conservatela in frigorifero quando si sarà raffreddata completamente

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 461Kcal
  • Carboidrati: 64.9g
  • Lipidi: 8.4g
  • Grassi saturi: 4.5g
  • Proteine: 26.9g
  • Fibre: 5.2g
  • Zucchero: 4.2g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (287g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: