Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate!

Stuzzicherie
2 porzioni
facile
3 h 10 m
527 Kcal

Una freschissima ricetta estiva: le zucchine marinate crude si possono servire come antipasto, come contorno ma vi consigliamo anche di utilizzarle per farcire i panini o tramezzini da spiaggia. La prima cosa da fare per preparare le zucchine marinate è tagliarle più sottili possibile, per questo motivo noi abbiamo utilizzato il pelaverdure (andrà comunque bene anche una mandolina regolabile). Una volta pronte vi basterà sistemarle in una pirofila e condirle con la nostra speciale marinatura realizzata con olio extravergine d'oliva, limone, aceto di vino bianco, aglio e menta fresca. Il risultato finale è un piatto vegetariano fresco, profumato e leggermente acidulo che conquisterà il palato di tutti. Provate anche voi la ricetta delle zucchine marinate, la preparazione è semplicissima e questo carpaccio di verdure diventerà uno dei piatti preferiti della vostra estate.

Ingredienti

2

Per decorare:

Costo stimato: 3.69 (1.85€/Porzioni)

Materiale

  • Tagliere
  • ciotola
  • Mandolina (o pelaverdure)
  • Coltello
  • Frusta

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa3 ore
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 1Come prima cosa lavate per bene le zucchine e tagliatele molto sottili con una mandolina o con il pelaverdure
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 2Prepariamo la marinatura:
    Emulsionate in una ciotola l'olio, il succo di limone e l'aceto di vino bianco.
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 3Ora sminuzzate al coltello le foglioline di menta e l'aglio (deve essere davvero molto piccolo). Poi aggiungete i due ingredienti alla marinatura, aggiustate di sale e pepe e mescolate per bene
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 4Prendete una pirofila e versate sul fondo un po' di marinatura. Poi adagiatevi delle zucchine sottili creando un primo strato
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 5Ripetete l'operazione (strato di zucchine + marinatura) fino a quando non avrete più ingredienti a disposizione
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 6Coprite la pirofila con la pellicola alimentare (potete usare anche direttamente un contenitore in vetro con tappo ermetico) e lasciate riposare le zucchine in frigorifero almeno 3 ore prima di consumarle
  • Zucchine marinate, il carpaccio di verdure perfetto per l'estate! - Preparazione tappa 7Passato questo tempo, giratele delicatamente nella pirofila. Aggiungete del sale (se serve) e servitele in un piatto da portata decorandole con del pepe rosa e delle fogliolina di menta. Le zucchine marinate crude sono pronte!

Consigli

Quanto tempo posso conservare le zucchine marinate?

3 giorni in frigorifero. Meglio se sono conservate in contenitore ermetico

Quali zucchine utilizzare per marinarle a crudo?

Vi consigliamo delle zucchine non troppo grandi e preferibilmente biologiche. Vanno bene anche le zucchine chiare

Posso cuocere le zucchine?

Certo. Potete preparare questa ricetta anche grigliando le zucchine prima di marinarle

Cosa posso usare al posto della menta fresca?

Provate con l'origano essiccato. Il carpaccio di verdure avrà un sapore più deciso ma è comunque un'ottima alternativa

Cosa posso usare al posto dell'aceto di vino?

Potete sostituirlo con l'aceto di mele

Quanto tempo devo fare marinare le zucchine?

Almeno 3 ore in frigorifero. Tuttavia, più tempo le lascerete a marinare più saranno saporite.

Come posso usare le zucchine marinate?

Le zucchine marinate sono di base un contorno. Tuttavia si possono servire anche come fresco antipasto estivo oppure si possono impiegare per farcire tramezzini, piadine e panini.

Come servire le zucchine marinate crude?

Per dare più colore al piatto potete servirle con grani di pepe rosa (come abbiamo fatto noi) oppure con delle bacche di goji.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 526Kcal
  • Carboidrati: 10.6g
  • Lipidi: 48.3g
  • Grassi saturi: 6.8g
  • Proteine: 6.4g
  • Fibre: 6.6g
  • Zucchero: 5g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 18
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (495g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: