Ingredienti di stagione: cosa mangiare durante l'anno

Mangiare i prodotti che la stagione offre è la cosa migliora che si possa fare.
Ecco qualche motivo:
► Costano poco
Essendo meno rari rispetto ad altri periodi dell'anno, i prodotti di stagione hanno sempre dei prezzi più bassi rispetto ad altre materie prime che non vengono prodotte in un mese specifico.
Il risparmio è quindi assicurato!
► Sono più sani
I prodotti che crescono naturalmente in uno specifico periodo dell'anno conservano al meglio le proprie sostanze nutritive, al contrario, i prodotti che provengono da coltivazioni forzate ne contengono una minore quantità a causa della maturazione veloce data da una coltivazione intensiva. Inoltre, gli ortaggi di stagione sono trattati con meno pesticidi di conseguenza sono dei prodotti più sani.
► Sono più gustosi
Il gusto di un ingrediente di stagione non è comparabile a quello proveniente da un'agricoltura forzata: quando l'alimento raggiunge la maturazione in modo naturale riusciamo ad assaporare ogni minima sfaccettatura gustativa che lo rappresenta e che lo rende unico.
Noi di PetitChef.it abbiamo scelto, con il vostro aiuto, ogni mese un ingrediente che sia rappresentativo del periodo in cui ci troviamo. Ad ognuno di esso abbiamo poi abbinato una serie di ricette facili e gustose che potrete preparare comodamente a casa vostra.
Adesso non vi resta che scegliere il vostro ingrediente di stagione e correre ai fornelli per preparare la ricetta che più vi piace!
Buon Appetito!

Ingrediente del mese di settembre: i fichi
Settembre, il mese che saluta l'estate, ci regala i fichi, frutti dolcissimi e super versatili. Scoprite alcune curiosità e poi date un'occhiata alla lista di ricette che abbiamo preparato per voi. Ce ne sono tantissime e per tutti i gusti.

Ingrediente del mese di ottobre: la zucca
Soprite con noi l'ingrediente del mese di Ottobre. Appartiene alla famiglia delle Curcubitacee, è un alimento ipocalorico (solo 15 calorie per 100 g di polpa) e i nostri antenati latini chiamavano “Cucuzia...

Ingrediente del mese di novembre: la castagna
Dopo un’estenuante votazione durata circa 24 giorni, la comunità gourmet di PetitChef. it ha decretato, all'unanimità, che l’ingrediente del mese di novembre è la Castagna. Davvero un'ottima scelta!

Ingrediente del mese di dicembre: il carciofo
Oltre ad essere visivamente bello (a mio parere), il carciofo è un alimento che vanta diverse proprietà benefiche: depurative, antiossidanti, digestive, diuretiche e disintossicanti. Scoprite le ricette che si possono fare con questo ingrediente.

Ingrediente del mese di gennaio: l'arancia
Tonda arancione e dal profumo intenso, questo mese è l'arancia il nostro ingrediente protagonista.

Ingrediente del mese di Febbraio: il broccolo
Questo mese la lotta per aggiudicarsi l'ambito titolo di "ingrediente del mese" è stata davvero ardua. Un testa a testa serratissimo tra due ingredienti eccezionali: la verza e il broccolo. Alla fine, però, è stato il broccolo ad avere la meglio lasciando a bocca asciutta la sua degna avversaria...

Ingrediente del mese di Marzo: la patata
Questo mese non c'è stata storia per nessuno! La patata ha stravinto la competizione imponendosi in maniera netta su validi avversarsi. Ecco le deliziose ricette che potrete preparare con questo alimento.

Ingrediente del mese di Aprile: gli asparagi
L'ingrediente del mese di Aprile è: l'asparago. Siete stati voi a sceglierlo e, come al solito, avete scelto un ingrediente delizioso che si presta bene per qualsiasi tipo di portata. Adesso non vi resta che dare un'occhiata alle nostre selezioni...

Ingrediente del mese di maggio: le fragole
L'ingrediente di stagione che avete scelto per il mese di maggio è un frutto composto per circa il 90% da acqua. Un frutto rosso, bellissimo da vedere, gustosissimo e ipocalorico. Signori e signore, ecco a voi la Fragola in tutto il suo splendore primaverile.

Ingrediente del mese di giugno: le zucchine
Per questo mese abbiamo scelto un ingrediente versatile, economico e tanto gustoso. Un ortaggio che potrete abbinare facilmente per creare piatti deliziosi e allo steso tempo sani. Cari amici di Petitchef. it, il nostro ingrediente del mese di Giugno è la zucchina.

Ingrediente del mese di luglio: il pomodoro
Uno degli ortaggi più coltivati al Mondo (ne esistono centinaia di varietà), simbolo delle ricette estive nonché alimento essenziale della cucina mediterranea. Scoprite tutte le ricette con il nostro ingrediente del mese di luglio: il pomodoro.

Ingrediente del mese di agosto: il peperone
Ortaggio gustoso e salutare che colora la nostra estate. Fa parte della famiglia delle solanacee ed apparve per la prima volta in Europa alla fine del quattrocento. Scoprite tutte le ricette con il nostro ingrediente del mese di agosto: il peperone.
Commenti

Buonissima
Ottimo
E' comodo essere aiutati con un suggerimento
Interessantissimo e tante buone idee
Molto utile
Ottimo
Articolo veramente interessante e istruttivo, si dovrebbe mangiare i frutta e ortaggi di stagione, pero come un altro commento ha fatto osservare gli altri mesi?
Molto interessante. ma dove sono finiti gli altri mesi ????
Non posso che dare il voto massimo a questo eccellente articolo! Vi seguirò sempre,ciao petitchef
Bisognerebbe poter salvare tutto nel ricettario