Ingrediente del mese di dicembre: il carciofo

Voi preferite il sardo, il romanesco o il ligure?
No, non è il concorso per eleggere Mister italia 2014! Qui la scelta è tra i migliori tipi di carciofo italiano visto che questa pianta bizzarra (Pablo Neruda lo definiva il “vegetale armato”) è stata da voi scelta come ingrediente del mese di Dicembre.
Saggia scelta, amici! Vedrete quante ricette potrete fare con questa delizioso frutto della terra.
Oltre ad essere visivamente bello (de gustibus), il carciofo è un alimento che vanta diverse proprietà benefiche: depurative, antiossidanti, digestive, diuretiche e disintossicanti. Questa pianta erbacea, a quanto pare derivante dal cardo selvatico, è inoltre utilizzata come rimedio erboristico per diete anti colesterolo e anti trigliceridi. È considerato, infine, un alimento ipocalorico tuttavia ricco di fibre e di altre sostanze quali magnesio, potassio, calcio, ferro e fosforo.
Detto questo non possiamo però di certo trascurare l’aspetto gustativo.
Il suo sapore delicatamente amaro, conferitogli dalla cinarina, lo rende unico nel suo genere: cucinare questo ingrediente garantisce alle vostre papille un’esperienza esclusiva. A tal proposito, ho selezionato per voi le ricette più appetitose che si trovano su Petitchef.it. Sono tante e la maggior parte facilissime da preparare. Dategli un’occhiata e non dimenticate di inviarcene altre se ne conoscete. Le migliori verranno aggiunte alla nostra selezione…
E ora... tutti ai fornelli!
Antipasti con carciofi
I migliori antipasti a basse di carciofo scelti per voi
Carciofi impanati cotti in forno

Purè di carciofi

Carciofi con crema di brie

Carciofi sott'acqua

Strudel salato ai carciofi

Lasagnetta con orata e carciofi

Carciofi e seppioline in frittelle

Polpette con cuori di carciofo
Primi piatti con carciofi
I migliori primi piatti da preparare con i carciofi
Ravioli di grano saraceno con montasio e carciofi

Risotto con carciofi alla romana

Pici con carciofi, guanciale e pecorino romano

Lasagne ai carciofi al pesto di pistacchi di bronte

Spaghetti al sugo di carciofi

Lasagne bianche con carciofi e stracciatella

Pasta al forno con carciofi e salsiccia al vino rosso
Secondi Piatti con carciofi
I migliori secondi piatti da preparare con i carciofi, scelti per voi!
Pasqualina di carciofi

Carciofi alla romana

Terrina di carciofi

Costolette d'agnello impanate con carciofi

Carciofi conditi alla siciliana

Carciofi gratinati con salsa villeroy e speck

Gateau di patate e carciofi
Commenti
Peccato non poter vedere la varietà dei carciofi elencati con un collegamento html comunque bravi a dare le informazioni e a dare le ricette, per questo meritate 10 stelle.
Il carciofo, prodotto del mese è fortemente valorizzato nelle vostre varie ricette. bravi ottimi suggerimenti-grazia35
Buone ricette e da provare alcune
Tutti buoni